| inviato il 15 Aprile 2020 ore 12:56
A breve vorrei stampare un po' di mie foto, le più significative. Nonostante fotografi da un po' sarebbe la prima volta. Avrei bisogno di consigli sul formato (lo vorrei più grande possibile per molte, senza svenarmi), sul tipo di carta che sarebbe meglio usare e su come regolare le foto. Tendenzialmente sono bianchi e neri molto tirati, vorrei farli rendere bene senza chiudere troppo i neri |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 13:47
Dimensione e formato devi sceglierli tu. Dipende se le vuoi appendere, se le vuoi mettere in un album classico, in un fotolibro ecc. Ad esempio io stampo alcune foto di grande dimensione (56x40) che ogni tanto mi piace cambiare, ho scelto questo formato 7:5 perché trovo che sia ottimo sia per foto orizzontali che per foto verticali. Per il resto lascio la parola ad altri utenti, anche perché io non ho mai provato i vari siti online di stampa. |
user142859 | inviato il 15 Aprile 2020 ore 16:01
io preferisco la carta opaca. Definisci il "più grande possibile" perchè può essere inteso sia 20*30 che 200*300 |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 20:25
“ Definisci il "più grande possibile" „ stampa da circa 20mpx, 300ppi, quindi credo circa 30*40? |
user142859 | inviato il 15 Aprile 2020 ore 20:34
30*45 lo fai anche con meno di 20mpx. Con stampe di quella dimensione si cominciano a vedere i difetti della foto. Rumore, mosso, messa a fuoco non perfetta, pp selvaggia, ecc. Bisogna che siano immagini valide. Consiglio che ti do è di farti mandare a casa un campionario di carte così ti fai un'idea dei supporti. Il costo del campionario te lo scalano al primo ordine. Poi farei delle stampe massimo 20*30 così vedi com'è la resa e se ti tornano i colori. Se vuoi cavarti lo sfizio la stessa foto la puoi stampare su carte diverse così vedi le rese come cambiano. Lascerei stare il fine art per il momento le stampe fine art per via del costo |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 20:49
Luca001lascia stare i ppi che non contano nulla, le dimensioni della stampa le decidi te. Ho stampato 40x56 file da 12 mpx e sono venuti bene, e si possono stampare anche più grossi volendo. Quello che dice Luca90 è corretto, più si stampa grande più la foto deve essere corretta e curata bene. |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 22:50
Mi sono trovato nella tua situazione qualche tempo fa (dopo aver fatto alcune stampe su internet). L'unico consiglio che posso darti è quello di trovare un laboratorio serio dalle tue parti, portagli i file e parlane col tuo stampatore. Questo per 3 punti a mio avviso fondamentali che nessun laboratorio on line possa soddisfare: 1- puoi vedere le tue foto sul suo monitor perfettamente calibrato ed allineato con i profili della stampante quindi sai esattamente come verrà fuori la foto (e fidati, è molto diversa da come la vedi su un monitor comune non solo in fatto di colore/luminosità ma anche di artefatti) 2-lo stampatore ti può dare qualche suggerimento sul tipo di supporto da usare: ogni volta che vai ti fa vedere non solo i tipi di carta ma per ogni tipologia di supporto ha anche un archivio di foto esempio già stampate su cui puoi vedere come rende quella carta sulle varie tipologie (bianco e nero morbido, bianco e nero molto contrastato, colore ipersaturo, colori pastello, immagini high key, immagini low-key,...) 3- in relazione al punto 1 lo stampatore è anche professionista dell'editing per cui è in grado di correggere gli errori di cui sopra e riportare l'immagine a come la vedevi tu in base alle tue indicazioni. |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 22:57
Devi fare due conti con grandezza, la tua capacità di vedere le differenze tra una stampa ad es. BW su carta colore ad una su carta baritata fine art. Se hai dei buoni scatti fai buone stampe. Ti faccio un esempio vai dai 2-4€ ai 30/40 € c.a per un 30*40 ci saranno differenze ? |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 10:17
“ L'unico consiglio che posso darti è quello di trovare un laboratorio serio dalle tue parti, portagli i file e parlane col tuo stampatore. Questo per 3 punti a mio avviso fondamentali che nessun laboratorio on line possa soddisfare: „ mi sembra un consiglio molto valido, lo seguirò |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |