| inviato il 14 Aprile 2020 ore 14:40
Sto studiando il mondo Sony e sono rimasto spiazzato dal prezzo della A6600 quando a catalogo c'è la A7II che costa circa 500€ meno. A parte il fattore di crop, perché qualcuno dovrebbe preferire la A7II alla A6600? |
| inviato il 14 Aprile 2020 ore 16:24
Una è del 2014 l'altra del 2019. differenze soprattutto nel AF e FPS a favore della 6600. |
| inviato il 14 Aprile 2020 ore 22:41
Uso correntemente a6500 ed A7III, A7II non sta dietro la a6600... in niente. Non perdere tempo, nonostante ti diranno della superiorità del sensore FF. Sul campo da a6500 un upgrade serio è A7RIII, Spesso tra a 6500 ed A7III non vedo moltissime differenze. |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 0:29
Si ma calma se sono un ritrattista che fa pose tranquille, classiche, mi prendo tutta la vita la a7 ii e mi tengo in tasca 500 euro, anzi mi inizio a costruire un corredo fullframe di ottiche. A livello fotografico sono entrambi sensori old gen tanto, ma uno è ff ! Il dettaglio rilassato, lo stacco, i passaggi tonali sui sensori maggiori si fanno apprezzare, è innegabile Inoltre il prezzo della a7ii è ben calmierato dagli anni ormai, non gli si può dire nulla... il prezzo della a7 3 era prima del covid in calo con numerosi sconti... quello della a6600 invece è ancora assurdamente alto... non ha il minimo senso 1500 euro. Dovrebbe stare sui 1100 |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 0:34
Beh, anche per i paesaggi meglio la A7II . La 6600 per AF e FPS e video 4K che la 7II non ha. |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 0:49
Si certo anche i paesaggi chiaramente, still life... vogliamo parlare di architettura poi dove le tilt shift native per apsc non esistono nemmeno ? Poi ripeto sulla serie apsc hanno innovato con contagocce negli ultimi anni : una volta l'ibis, una volta il touch screen .... siamo nel 2020 , anni e anni fa su Samsung apsc avevano un 28mpx bsi senza filtro aa e 4k hevc ... a fuji si vende un sensore migliore da 26 mpx con meno rolling shutter... canon eos m pure ci ha sorpassato .... mirino ed lcd vecchi, quando c'è nettamente di meglio in giro, usb 2.0 e uhs ancora 1, niente raw non compresso . Niente più app ..quindi siamo tornati ad avere meno funzioni di un corpo entry m43. Come fai a chiedere 1500 euro? Questa non è un' ammiraglia. Io i soldi li metto tutta la vita nella a7 iii se devo scegliere. Ormai in fufu c'è tutto, ci sono zoom economici e fissi sony 1.8 di qualità/ prezzo favorevoli. |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 1:08
Penso anch'io che A6600 sia un pò cara e avrebbero dovuto migliorare EVF, schermo, joystick e controlli per giustificare il prezzo, tuttavia per sport e azione è un'altro pianeta rispetto ad A7II che rimane superiore per tutti quei generi "tranquilli" e sarebbe un pò come sorprendersi che Canon 7DII costa più di 6D. |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 8:46
Avete sostanzialmente confermato la mia impressione. Fotograficamente (non mi interessa il video 4k), se non per casi specifici (sport - avifauna), la A7II è superiore e costa molto meno. |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 10:25
“ la A7II è superiore e costa molto meno. „ Assolutamente ! |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 10:32
Quei 500 euri mettili per una A7RII, ottimo investimento per il genere fotografico che fai |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 10:33
Se non erro con la A7RII si può croppare in camera simulando un APS-C è corretto? |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 10:35
Yes |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 10:44
Nella A7RII o nella A7II o nella A6600 esiste la funzione time lapse (che mi piace usare) e la Stop-motion? Ce le ho nella Gx9 e sono fatte molto bene |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 10:51
Fino alla serie 2 delle versione “A” puoi caricarci le App www.playmemoriescameraapps.com Dalla serie 3 e le ultime apsc no |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 11:09
La A6600, considerato che si tratta di un corpo macchina recente e indipendentemente da qualsiasi confronto con il formato più grande, è decisamente anacronistica dal punto di vista delle caratteristiche puramente tecniche in rapporto al prezzo di vendita e alle caratteristiche delle concorrenti nella stessa categoria di prodotto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |