JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Qualcuno di voi utilizza Photoshop o Lightroom e stampa con una Canon Pixma Pro-100s?
Io ho un problema nella gestione nei bordi durante la stampa. Vorrei effettuare le stampe (al momento ancora in 13x18 oppure in A4).
Nonostante sul software sia impostato il margine a zero e il quadrato dell'immagine correttamente impostato in modo da avere i margini a destra e sinistra, e i margini superiore e inferiore della stessa dimensione (e nell'anteprima la vedo correttamente), una volta stampato in carta i margini a coppie (sx e dx, superiore e inferiore) risultano diversi di qualche millimetro.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro nella spiegazione e che qualcuno abbia avuto lo stesso problema.
Io ho questa stampante e stampo da lightroom. Nelle impostazioni della stampante metto senza bordi e sposto il cursore estensione tutto a sinistra. Poi in lightroom regolo a piacere i bordi e mi vengono uguali.
Piva ti consiglio di scaricare(ma dovrebbe esserci anche nel cd di prima installazione) dal sito Canon il plug in per Lr e photoshop print studio pro creato per la serie pixma pro ti rende la vita semplice per tutti i settaggi e la stampa con risultati più fedeli rispetto a quelli che ottengo stampando con LR Ciao
Stampa senza bordo in teoria solo con carte canon, ma se aggiri il software dicendogli che usi carta canon puoi farlo con tutte L'unica accortezza è non usare carte troppo spesse, diciamo che il limite è 310gr.
Infatti avevo letto qualcosa in rete, quindi funziona solo con carte Canon, ma se cambi carta di altra marca e lui pensa che invece usi carta Canon (perchè glielo fai credere tu) non rischi di variare il profilo colore della carte e di non avere corrispondenza colore in stampa?
Buonasera a tutti! Scusate per il ritardo, in finale son riuscito a capire il problema, davo per scontato il formato del foglio, avevo preso per fare delle prove una carta a4 un po' di tempo fa e credo avesse delle misure non perfette. Il problema era di un paio di mm.. Ora ho preso della carta pro della canon e il problema è magicamente scomparso! Ah, usando il plug in Canon Pro Studio.
Grazie comunque a tutti delle risposte.
Alessio
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.