JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti sono molto indeciso sull,acquisto vorrei avere un opinione su queste mirroless la FujiFilm X-T100 + 15-45/3.5-5.6 + XC 50-230 II D.Silver/Black OLYMPUS OM-D E-M10 III Black + 14-42 II R Black + 40-150 R Black Canon Eos M50 Black + EF-M 15-45 mm + borsa SB130 + 16 gb - Canon Pass tutte più o meno sulla stessa facia di prezzo e che possono coprire le mie esigenze secondo voi quale è la migliore grazie ciao
Sembra che tale tua indecisione più che derivare dall'utilizzo futuro della fotocamera sia connesso al valore del kit che intenderesti acquistare. In un tuo precedente intervento parlavi di una bridge che ora hai cambiato in mirrorless. Però, proprio per tutto ciò forse sarebbe meglio che tu prima ti chiarissi quali sono le tue effettive esigenze fotografiche e poi decidere in base al tuo budget. Anche perché, ad esempio nel caso di Canon (tra quelli che hai fatto) "barattare" una borsa+una scheda per uno zoom a me personalmente non sembra logico, se stai "costruendo" il tuo primo corredo fotografico.
Ciao, in ambito M4\3 ci sono la Lumix GX9 e la Lumix G80 che, con le dovute differenze e per diversi motivi, sono decisamente migliori della Olympus M10.
Lascerei perdere questi kit con doppio obiettivo, perché come seconda lente è preferibile comprare un fisso intorno ai 50mm equivalenti per poter sperimentare un po' con lo sfocato, fare qualche bel ritratto e scattare in condizioni di bassa luminosità.
Prima di dare consigli definitivi però sarebbe utile conoscere il tuo tetto di spesa e che foto ti piacerebbe fare. Sarebbe la tua prima macchina?
premetto che sono ignorante in materia pero visto che la mia idea iniziale di una brige leggendo tra le varie recensioni e visto il budget che si aggira intorno ai 700 euro si potrebbe passare a una macchina con caratteristiche migliori le mie esigenze sono fotografare animali nello specifico cani con condizioni di luce diverse dal chiuso tipo padiglioni fiera e all'aperto e fare foto nelle vacanze varie per le foto di animali vorrei fare dei primi piani a una distanza che varia da 1 a 15 metri per quanto riguarda i kit che ho messo erano solo indicativi per avere ottiche che coprono tutte le mie esigenze accetto tutti i consigli per acqistare la mia prima macchina fotografica un po piu seria della mia compatta di una deciana di anni fa sarei anche disposto ad aumentare di poco il mio badget
Ok, allora secondo me la stabilizzazione sul sensore ti serve poco e sarebbe meglio orientarsi su una macchina con un buon autofocus. La G80 e la GX9 che ti avevo consigliato non sono adatte e nemmeno la Olympus M10, stesso discorso la XT-100. La EOS M50 dovrebbe avere un'autofocus migliore ma non la conosco bene.
Personalmente prenderei una Sony delle ultime generazioni. Una A6400, magari col 18-135, sarebbe ottima per i tuoi usi. In alternativa la A6100 costa meno ed offre un po' meno. Entrambe sforano un po' il budget, ma per cani in movimento e soprattutto per un principiante serve in buon AF.
A meno non saprei cosa consigliarti, mi spiace. Ovviamente anche con le altre macchine che hai citato si possono fare foto ad animali, solo che il tasso di successo sarebbe bassino. Io ho una GX80 (stesso AF di GX9 e G80, migliore di Olympus M10) e non è tanto facile fare uno scatto ottimamente a fuoco del mio cane quando corre o gioca.
Fino a domenica c'era in offerta da Mediaworld la Fuji XT20 col 18-55mm F2.8/4 A 719, ora è aumentata a 799€, ma se non hai fretta prevedo rimetteranno le promo. Tieni d'occhio perché solitamente abbassano i prezzi nei week end, hanno anche una XT100 demo a 350€
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.