JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, in settimana ho acquistato una Panasonic G80 da un negozio online (che ha però almeno due store fisici). Ieri sera ho fatto i primi tentativi di light painting con esposizioni tra i 15 e i 20 secondi, con stabilizzatore escluso, e mi sono accorto che: durante il tempo di apertura dell'otturatore la macchina continua ad emettere uno strano rumore (è normale?); sullo schermo riguardando la foto ho notato puntini rossi, verdi, blu e fucsia su tutta l'immagine, cosa ancora più evidente una volta aperta la foto in camera RAW. Sono problemi comuni alle g80 o devo pensare di restituire la macchina dato che l'ho acquistata meno di una settimana fa? Grazie a tutti in anticipo.
Ciao, il rumore è dovuto allo stabilizzatore, lo fanno tutte. Una pecca di quel sensore è che mal digerisce le lunghe esposizione, tende a surriscaldarsi e a generare quello che hai notato. Io l'ho avuta per due anni e mezzo, una delle migliori ML M4/3 che abbia avuto, veloce e reattiva ed ergonomica. Non ho mai fatto LE quindi per me era perfetta. Ivan
“ Grazie. Risolto. Avevo dimenticato di attivare la riduzione del rumore per le lunghe esposizioni. „
Esatto.
Anch'io inizialmente su Pana GX80 non l'avevo volutamente attivata (perché su Nikon D7200 esposizioni di 15-20 secondi non mi danno questi problemi).
Guardando i raw della Pana trovavo però un sacco di rumore cromatico, e ho constatato anche su Juzaphoto (vecchi thread su m4/3, ad esempio www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2228821&show=5) che questa tipologia di sensore anche con pochi secondi di esposizione soffre molto il rumore cromatico ed è assolutamente necessaria la "riduzione rumore su lunghe esposizioni".
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.