| inviato il 11 Aprile 2020 ore 15:35
Ciao a tutti. Sono un po' confuso sulla effettiva coperatura focale (ed angolo di campo) di alcuni obbiettivi che ho comprato per la mia Olympus Pen-F micro quattro terzi. Infatti usandoli non sono sicuro che il rapporto tra le focali e la pen-f 4/3 siano effettivamente quelli che pensavo di avere (forse alcuni obbiettivi non sono nati per la 4/3 e rapporto di ingrandimento risulta diverso da quello che pensavo?). Mi spiego meglio: Ho acquisto: 1. Samyang 7,5mm F/3,5 UMC Fish-Eye MFT 2. Panasonic Lumix G Vario 7-14mm f/4 ASPH 3. Samyang 12mm f/2.0 CS NCS 4. Olympus Pro 12-40 f/2,8 5. Panasonic Lumix G Vario 45-200mm f/4-5.6 OIS 6. Panasonic Lumix G 100-300mm f/4-5.6 II OIS Veloci domande: 1. pensate che in linea generale quello che ho come parco obbiettivi sia completo? 2. il Samyang 12mm f/2.0 CS NCS potrebbe risultare ridondante con il Panasonic 7-14mm ma dato che mi serve per le foto notture/star trails/paesaggi stellati un obbiettivo molto luminoso, grandangolare ma non troppo, penso che questo sia corretto 3. ieri sera c'era la luna piena. Ho fatto la foto alla minima distanza con il 45-200mm ed il 100-300mm, ma devo dire che ingrandimento della luna tra il 200 ed il 300mm NON si notava grande differenza. Come è possibile se il 100-300mm dovrebbe corrispondere ad un 200-600mm su una 35mm ed il 45-200 ad un 90-400mm? Attendo un vs gentile feedback e buona Pasqua a tutti. Andrea |
| inviato il 11 Aprile 2020 ore 16:17
Il 7.5 e il 7-14 si sovrappongono, anche per l'apertura che è praticamente la stessa: terrei il secondo che ti copre fino a 14. Il 12 ha senso solo se ti serve f2 (cielo stellato), altrimenti il 7-14 copre anche quello. Hai poi un buco importante tra 14 e 45 (45-200) dove in mezzo ci sta davvero un mondo: se ti piacciono gli zoom, un 12-40 2.8 e sei a posto (in più è luminoso). Lato tele, terrei il 100-300. |
| inviato il 11 Aprile 2020 ore 16:43
Preben, scusa, dimenticavo, ho Olympus Pro 12-40 f/2,8.:-) Il 7,5 Samyang e' quasi un vero fisheye, come effetto, mentro il 7-14 Panasonic, a 7mm NON raggiunge per nulla la distorsione (anche piacevole) del fisheye Samyang. Dunque dono 2 cose diverse, non credi? Riguardo dubbio in fondo, come mai vedo la luna con il 100-300mm (a 300mm) o con il 45-200mm (a 200mm), quasi con lo stesso ingradimento? (al max 10 percento solo piu' grande???). A 300mm non dovrebbe essere parecchio piu' grande che il 200mm ? Andrea |
| inviato il 11 Aprile 2020 ore 17:42
Tra 200 e 300mm vedrai l'oggetto del 50% più grande (1,5X). Con la Luna, che comunque rimane piuttosto piccola, la differenza si nota poco. |
| inviato il 11 Aprile 2020 ore 18:27
Grazie Lucatkom. Riguardo il mio parco lenti e descrizione per usi, pensi che ho tutto quanto mi serve? (Ovvio che ci sono anche lenti piu' luminose o il 100-400mm viene descritto da molti migliore del 100-300 lato resa, ma costa quasi 3X tanto!). Che foto prediligo e perchè ho scelta questa soluzione? 1. per foto di notte di paesaggio con cielo stellato, star trails, via lattea, ecc...: 12mm f/2 Samyang 2. per street foto: 12-40mm Olympus Pro (e a volte il 45-200 Panasonic) 3. per paesaggio: 7-14mm Panasonic e il 12-40 Olympus 4. foto stelle o particolori di oggetti, persone, ecc: 100-300mm Panasonic 5. fisheye 7,5 per effetti particolari (di rado)... |
| inviato il 11 Aprile 2020 ore 19:55
Ti manca un macro (olympus 60 è ottimo) |
| inviato il 11 Aprile 2020 ore 20:21
Lucatkom, il macro non mi serve. Ma grazie per il pensiero. Alla fine ho deciso di vendere il 45-200mm Panasonic e di comprarmi il Panasonic 35-100mm 1:2.8 Lumix G Vario OIS e cosi il mio parco ottiche per la Pen-F sarà cosi composto: 1. Samyang 7,5mm F/3,5 UMC Fish-Eye MFT 2. Panasonic Lumix G Vario 7-14mm f/4 ASPH 3. Samyang 12mm f/2.0 CS NCS 4. Olympus Pro 12-40mm f/2,8 5. Panasonic 35-100mm 1:2.8 Lumix G Vario OIS 6. Panasonic Lumix G 100-300mm f/4-5.6 OIS Penso e spero come rapporto qualità-prezzo di aver fatto scelta giusta (ad es. il 100-400mm Panasonic è stupendo ma costa 1000 euro e pesa 1 kilo!). Andrea |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |