JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Oggi ho notato questa strana macchia bianca sulla lente frontale del mio obiettivo, ho scattato una foto da cellulare (non si vede molto bene), secondo voi cosa può essere?
Ma quel segnetto sulla destra leggermente in alto? Direi che si sia scheggiata la lente, comunque di solito segni così non pregiudicano la resa dell'obiettivo.
Adesso ho cerchiato il segno così è facile individuarlo. Ho tentato di pulire solamente con un panno per gli occhiali asciutto... Potrebbe essere una macchia? Potrei tentare ad inumidire la pezzuola?
Nel mio caso, da quelli che vedo molto simile, erano micro fratture. A me è successo con un Tokina 16-28. Allo stand Tokina del Photokina me lo hanno ritirato e sostituito dopo pochi giorni con una lente nuova
Non è centrale ma neanche periferica, secondo me pregiudica non poco la resa generale dell'obiettivo, ovviamente non vedrai la foto della Crepa (?) Ma la resa generale ne risente sicuramente.
Probabilmente scattando spesso con diaframma molto aperto non si noterà, forse dipende anche dalle condizioni di luce. Inoltre ruotando la lente si nota di più, osservando frontalmente non ci si fa caso.
Comunque vi ringrazio per le vostre risposte e vi auguro Buona Pasqua!
In realtà subito pensavo a quel segno più piccolo più in alto. In effetti questo è più grande, ma ribadisco che sia difficile che tu possa notare il difetto nelle foto. Ovviamente il segno inficerà il suo valore in una eventuale rivendita.
@Signor Mario, usare i filtri protettivi è una questione personale, io personalmente non li uso, come non ho mai usato vetrini o cover per i cellulari, c'è gente invece che non toglie manco il cellophane dai sedile dell'automobile. Diciamo che ognuno sceglie come usare i suoi gingilli.
Si, sicuramente potrà esserci, soprattutto a diaframmi molto chiusi oppure nei controluce. Bisognerebbe fare diverse prove.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.