JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sto dando via una reflex e relative ottiche a vantaggio di qualcosa di più compatto e trasportabile. Ho scelto di passare da Canon a Fuji, in particolare ho scelto Fuji e queste due macchine per diversi motivi, quindi il primo importante passo è stato fatto.
La domanda che rivolgo a tutti, professionisti e non, è questa: Chi ha avuto esperienze dirette sia con il corpo macchina x-pro (1,2 o3) che con quello della serie X-T(1,2 o3), può confermarmi se ci sono reali vantaggi di trasportabilità sulla linea x-pro(peso, volume, ma soprattutto silhouette del corpo) a parità di lente (18mm o 27mm)?
Logicamente l'abbinata a lenti di tipo pancake è dettata dall'esigenza di avere quanto più possibile con me la mia macchina, ma anche di renderla quasi invisibile per la street, in ogni caso uso poco i grandi zoom, quindi l'aspetto sulla trasportabilità della macchina primeggia su ergonomia e prestazioni assolute e rimane per me un possibile ago della bilancia per l'imminente acquisto.
Grazie Andrea
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.