| inviato il 10 Aprile 2020 ore 14:58
Se stampate le vostre foto a casa e volete applicarle su pannello, oggi potete farlo. L'idea è nata dalla necessità di un utente Juza, ZanMar , che in questi giorni mi ha chiesto se potevo fornigli dei pannelli per appliare le foto che stampa direttamente in casa. Inoltre mi ha chiesto informazioni su quale adesivo usare e come fare per appendere i pannelli. Insomma, grazie all'esigenza di ZanMar, è nata l'idea di fornire un "prodotto completo" a chi stampa in proprio e vuole applicare le foto su pannello. Abbiamo optato per i pannelli in Dibond da 3 mm, ideale per qualità, prezzo e per la sua elevata stabilità. Il prodotto viene fornito tagliato su misura e già adesivato, con lo stesso biadesivo senza acidi che utilizziamo nel nostro ciclo produttivo, quindi di altissima qualità e supercollaudato. Inoltre è possibile scegliere tra tre tipi di ganci per appendere il pannello, un rullo professionale per l'applicazione delle stampe e i guanti di cotone per maneggiare le stampe. Fino al 30 aprile i pannelli sono scontati del 30%. www.fotocromie.com/shop/negozio/shop/dibond-adesivato/ Chiedete pure per qualsiasi informazione. |
| inviato il 10 Aprile 2020 ore 15:21
molto interessante il Dibond è composto da due lamine in alluminio con l'anima in polietilene o sbaglio? non ce l'ho presente. |
| inviato il 10 Aprile 2020 ore 15:23
Grazie Massimiliano, ottima soluzione. Ho finalmente risolto un problema che avevo da parecchio tempo. Oro potrò finalmente appendere in casa le mie foto che stampo con grande soddisfazione e piacere. |
| inviato il 10 Aprile 2020 ore 16:16
molto interessante il Dibond è composto da due lamine in alluminio con l'anima in polietilene o sbaglio? non ce l'ho presente. Si, esatto. È leggero, moderno e resiste benissimo nel tempo. Per darti un'idea... www.fotocromie.com/shop/negozio/stampa/pannelli/dibond-3/ |
| inviato il 10 Aprile 2020 ore 16:17
“ Grazie Massimiliano, ottima soluzione. Ho finalmente risolto un problema che avevo da parecchio tempo. Oro potrò finalmente appendere in casa le mie foto che stampo con grande soddisfazione e piacere. „ Grazie a te, poi vogliamo vedere il risultato appeso |
| inviato il 10 Aprile 2020 ore 16:48
massimiano sono tiziano di modena,sono interessatodato che mi sembrano prezzi onesti.mi sono iscritto,ma non mi carica gli ordini sul carello,forse bisogna aspettare la conferma della registrazione?,fammi sapere |
| inviato il 10 Aprile 2020 ore 19:48
“ massimiano sono tiziano di modena,sono interessatodato che mi sembrano prezzi onesti.mi sono iscritto,ma non mi carica gli ordini sul carello,forse bisogna aspettare la conferma della registrazione?,fammi sapere „ Ciao Tiziano, ho fatto un paio di prove e sembrerebbe tutto OK. Mi sorge il dubbio che te non scelga un supporto per appendere i panneli, ch è obbligatorio. Dovresti ricevere un avviso se non lo scegli. Se continui ad avere problemi comunicami con quale e-mail ti sei iscritto? Magari rispondimi via MP. Fammi sapere, Ciao. |
| inviato il 11 Aprile 2020 ore 10:11
risolto,ho fatto l'ordine. |
| inviato il 11 Aprile 2020 ore 10:19
Ottima iniziativa Massimiliano, complimenti |
| inviato il 11 Aprile 2020 ore 10:42
“ risolto,ho fatto l'ordine. „ Grazie mille. Ciao. “ Ottima iniziativa Massimiliano, complimenti „ Grazie, spero sia un servizio utile a chi stampa in proprio. |
| inviato il 11 Aprile 2020 ore 11:19
Ciao Massimiliano, la cosa mi interesserebbe, però vorrei capire meglio le modalità di applicazione. Posso incollare la foto da solo sul supporto? Eventuali eccedenze, come faccio a toglierle? Mi sa che con la taglierina esce un disastro.... |
| inviato il 11 Aprile 2020 ore 11:29
“ Ciao Massimiliano, la cosa mi interesserebbe, però vorrei capire meglio le modalità di applicazione. Posso incollare la foto da solo sul supporto? Eventuali eccedenze, come faccio a toglierle? Mi sa che con la taglierina esce un disastro.... „ Ciao Paco, noi forniamo il pannello adesivato, così che puoi applicare la stampa senza problemi. Necessiti di un rullo per l'applicazione, che puoi trovare sul nostro sito www.fotocromie.com/shop/negozio/shop/rullo-in-gomma/, poi di un buon cutter con lame nuove, e un piano di appoggio pulito, meglio se in vetro. Poi ci vuole un po' di pratica e manualità, ma nulla di impossibile. Per dire, prima di avere una calandra, per un paio di anni noi abbiamo fatto così. La cosa è fresca fresca, quindi non abbiamo ancora fatto delle istruzioni, magari con video, ma io sto dicendo a tutti di contattarmi direttamente, così spiego bene come procedere. Le prime volte, gli errori sono dietro l'angolo e un paio di stampe a perdere bisogna metterle in preventivo, ma non è necessariamente detto che vada così e magari va bene tutto alla prima. |
| inviato il 24 Aprile 2020 ore 19:49
ho fatto un ordine a fotocromie.com di pannelli dibond.arrivati oggi, imballo a regola d'arte e taglio perfetto.il tutto con un prezzo onesto.sono rimasto molto soddisfatto e sicuramente mi riforniro' da fotocromie per i futuri pannelli da utilizzare per le mie stampe. |
| inviato il 26 Aprile 2020 ore 14:09
“ ho fatto un ordine a fotocromie.com di pannelli dibond.arrivati oggi, imballo a regola d'arte e taglio perfetto.il tutto con un prezzo onesto.sono rimasto molto soddisfatto e sicuramente mi riforniro' da fotocromie per i futuri pannelli da utilizzare per le mie stampe. „ Grazie, Molto gentile. Sentiamoci se necessiti di info o aiuto per come procedere. Ciao. |
| inviato il 26 Aprile 2020 ore 18:06
Arrivato il pacco con i pannelli Dibond da Fotocromie. Tutto perfetto, grazie Massimiliano |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |