RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aspirante fotografo


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Aspirante fotografo





avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2020 ore 16:37

Qualche consiglio per fotografare un bel paesaggio con presenza del solo consigli per non bruciare il cielo e poi ovviamente post produrlo bene... Ad esempio qualche bella foto vista nella galleria proprio con diciamo i raggi attorno

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 11:28

Carlo, un piccolo appunto (non me ne volere), scrivendo dal cellulare è facile commettere qualche errore, magari dopo aver pubblicato rileggilo e nel caso correggilo, in modo che sia chiaro per tutti.

Tornando alla tua domanda, potresti mettere un link ad una foto che hai visto e che vorresti replicare.

Poi, per fare esposizioni multiple serve almeno un treppiede e un programma di fotoritocco.
Possiedi entrambi?..e cosa usi come programma di fotoritocco?

Dai che sei giovane e mi piacerebbe aiutarti.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 12:54

Da quel poco che ho capito dal messaggio...

Esposizioni multiple:
www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=layer_e_layer_mask&npost=&show=

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 13:27

Dunque servono nell'ordine...... un bel paesaggio e la giusta luce, sembra banale ma non lo e' ....le devi vedere le condizioni giuste ....... e poi provare ,sbagliare, studiare.... provare sbagliare, studiare..... provare,sbagliare, studiare,.... che poi e' il bello della fotografia amatoriale.....;-)

Sinceramente hai fatto una domanda troppo generica....... c'e' un mondo dietro la fotografia paesaggistica fatta bene.

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 17:16

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3039361&bk=m-4-&l=it
Ad esempio questa il treppiedi ancora no ma sulla fotocamere (250d) ho la modalità hdr retro illuminazione...lo fa in automatico 3 scatti ecc

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 17:20

Per programma uso lightroom (pc o smartphone) è il più semplice e diciamo che ho imparato qualcosa....non sono un professionista come ho detto ho iniziato da poco quindi alcune foto per me sono belle... Magari voi che avete più occhio notate l imperfezione

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 17:24

Il treppiede è fondamentale per le foto paesaggistiche, ancor di più se vuoi fare unioni di più foto.

La foto che hai linkato sarà un Unione di almeno 3 foto, ma forse anche di più.
Praticamente l'autore ha fatto più esposizioni per riuscire ad avere le luci e le ombre leggibili.
Poi le ha unite in post.

Le funzioni in macchina sono estremamente semplici e veloci, e come ogni cosa fatta in maniera semplice e veloci porterà a risultati mediocri.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 17:26

Da pagina 10 fino alla fine del topic spiego il procedimento che ho usato per fare la foto che vedi.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3542771&show=10
Leggi comunque tutto il topic può risultarti utile, come utile è anche quello che ti ha linkato Lucatkom.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 17:28

Come programma ci sei, LR è uno dei migliori.
Ti manca il treppiede e poi potrai iniziare a darti da fare con le multi esposizioni.

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 18:23

Ok grazie per qualcos'altro posso contattarti in privato?

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 18:26

Un treppiedi buono ma non costoso?

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 18:38

Certo, nessun problema.
Conta comunque che er sempre meglio sentire più pareri, nessuno ha la verità in tasca.

Il treppiede è sempre un compromesso tra peso, ingombri, stabilità, costo.
Un treppiede stabile ma troppo grosso e pesante rischia di rimanere a casa.
Un treppiede troppo leggero ed economico rischia di non essere abbastanza stabile e al primo soffio di vento farci cadere tutta l'attrezzatura.
Da quel che vedo non hai un attrezzatura pesante quindi ci sono diversi modelli che potrebbero fare al caso tuo, in ogni caso non scenderei sotto i 100€ come budget.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me