JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Una domanda. Ho preso una Fujix10 usata e non riesco a capire se c'è un problema alla macchina o se dipende da qualche settaggio... In sintesi, il mirino ottico non segue la messa a fuoco dello zoom. Cosa che invece il display fa tranquillamente. Il mirino ottico mette a fuoco in un solo punto dell'estensione focale, verso la zoommata massima. Nelle istruzioni - che sono più complesse della macchina - non ho trovato nulla. A qualcuno è capitato?
Il mirino della x10 aveva un mirino ottico privo di informazioni sulla messa a fuoco (quadratino verde di conferma sul soggetto). Era solo un mirino. Le informazioni della conferma del punto di messa a fuoco sono comparse sulla x20.
“ Possesso anch'io una X-T20. Per prima cosa una precisazione: anche il mirino dove metti l'occhio è un mirino elettronico in realtà ;-) Hai provato a vedere cosa succede se premi il tasto di scatto a metà corsa? „
Ne approfitto perché c'è un topic così recente che riguarda la X10. Che prezzo riterreste onesto per acquistarla nel 2020? Mi piacerebbe prendere qualcosa da avere sempre dietro. A questo proposito la X10 è abbastanza portabile?
Ciao a tutti e grazie per info. Preciso che il mirino ottico zoomma ma la visione al suo interno resta fortemente sfuocata indipendentemente dalla regolazione diotrica e dal focus sullo schermo. Di fatto la foto alla fine è a fuoco ma il mirino ottico è inservibile a prescindere dal fatto che mancano le segnalazioni al suo interno. pur restando scettico chiedo se la cosa possa dipendere da qualche subdolo settaggio ? grazie
Io l'ho avuta qualche anno fa, l'immagine era a fuoco nel mirino, non seguiva il fuoco della fotocamera ma si vedeva bene. Magari prova ad andare in qualche negozio a chiedere un parere.
@Jazoguy posseggo la X10 ed è molto compatta, però se sei abituato a Mirrorless o Reflex scordati la flessibilità d'uso in manuale. Magari esagero ma trovo sia meglio usarla in automatico anche sfruttando il programma EXR, vedi pag.28 del manuale
“ @Jazoguy posseggo la X10 ed è molto compatta, però se sei abituato a Mirrorless o Reflex scordati la flessibilità d'uso in manuale. Magari esagero ma trovo sia meglio usarla in automatico anche sfruttando il programma EXR, vedi pag.28 del manuale „
Grazie Xin per la risposta. In realtà ho solo avuto esperienza con una mirrorless Nikon 1 ormai 5-6 anni fa, ma non è scattato il feeling. Sto valutando di riavvicinarmi alla fotografia con una macchina abbastanza economica e che mi dia più possibilità con i controlli.
Ora non ho le conoscenze, né l'esperienza per saper settare bene una macchina in manuale, quindi la utilizzerei in priorità di diaframmi, o di tempi. Dici che non è molto buona come controlli la X10?
Onestamente l'ho usata molto poco perché volevo una compatta da portarmi dietro per pensionare le mie vecchie reflex, ma non ho avuto grandi soddisfazioni dalla X10, forse avevo aspettative troppo alte. Mi deve arrivare la XT20 col 18-55 F2.8/4 proprio perché vorrei ottiche migliori ed intercambiabili con la compattezza e la XT20 ha un corpo più o meno simile alla X10 Vorrei inserirti la foto della X10 che sta sul palmo di una mano
Buongiorno, mi unisco a questa discussione chiedendo se qualcuno ha mai sostituito la pila interna della X10, la mia perde sempre la data e le impostazioni che ogni volta devo reinserire. Inoltre ad ogni scatto sento un rumore forte e strano, sembra qualcosa che ostacola gli organi in movimento davanti al sensore (però l'esposizione risulta corretta), mi devo preoccupare? Grazie Ciao Mauro
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.