| inviato il 08 Aprile 2020 ore 11:54
Ciao visto che di computer me ne intendo poco vorrei, per chi mi può aiutare, dei consigli su cosa acquistare o che caratteristiche dovrebbe avere un pc per fotoritocchi. Visto che sono un amatoriale e molto principiante nel campo non vorrei spendere cifre assurde. Adesso uso un portatile ASUS molto vecchio e molto molto lento, però visto che non lo uso in giro preferirei un fisso. Grazie!!!! |
user201851 | inviato il 08 Aprile 2020 ore 19:45
Qua ti consiglieranno di spendere 2000 euro. Non ascoltarli. |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 20:13
Se ti compri I componenti su Amazon e compagnia bella ,invece di un PC già assemblato, a parità di prestazioni , secondo me risparmi il 30% e sai cosa ci hai messo dentro . Te lo puoi assemblare seguendo I tutorial che ormai spopolano in rete (è facile) Io sceglierei la piattaforma AMD Un migliaio di euro (il solo PC ) e per qualche anno non ci pensi più . |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 21:18
Non sapendo il budget: Processori Ryzen 7 3700X Corsair Vengeance LPX 3200 16Gb ASUS Prime X570-PRO Seasonic Focus+ 750W GeForce GTX 1650 Noctua NH-D15S Crucial MX500 1TB (il Samsung Evo costa 20€ in più) Comprandoli tu e assemblandolo, sono circa 1140€ Rimane fuori il case. Li va a gusti personali (basta che sia ATX) ma attorno ai 100€ trovi già validi prodotti. Guarda solo il numero di ventole inserite nel case. La X570 PRO ne dovrebbe gestire due esclusa quella per la CPU. Al massimo, uno split PWM da 7€ P.S. Comprarlo assemblato con questa configurazione probabilmente ti costerebbe 1500€ Te lo dico perchè sto assemblando il mio dopo che mi hanno chiesto 500€ in più (i componenti sono differentii) di quello che ho speso prendendoli singolarmente. |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 21:23
Visto che chiede un fisso bisogna aggiungere anche uno schermo. E al 90% anche una licenza di Windows |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 13:03
Ciao grazie mille a tutti!!! |
| inviato il 22 Aprile 2020 ore 23:59
Ciao! Io ho speso molto meno, è vero mi trovo ad avere dei problemi di leggero lag nell'eseguire i miei comandi avendo aperto lightroom o photoshop (ho aperto un post a riguardo giusto qualche minuto fa per chiedere consigli), ma si tratta pur sempre di eventi nemmeno troppo frequenti per cui devo aspettare un paio di secondi che il programma esegua quello che ho "impartito come comando". Ma per il resto è una scheggia e sono pienamente soddisfatto, lo uso anche per fare musica e lì non dà nessun problema. ho speso 700 euro, esclusi schermo tastiera e mouse che avevo già. se ti interessa ti dico i componenti! |
| inviato il 23 Aprile 2020 ore 0:34
Si può risparmiare, anzi azzerare completamente, i costi della licenza Windows e di quella di Photoshop/Lightroom. No, non sto parlando di pirateria: come sistema operativo metti Ubuntu che, rispetto a 10 anni fa è diventato molto più amichevole (non quanto Windows.... ma lo trovo più intuitivo del SO Mac). Io lo uso tranquillamente sia per le foto che per attività quotidiane (internet, documenti,...) senza problemi pur essendo abbastanza ignorante di informatica. Come software al posto di Lightroom puoi provare darktable o rawtherapee. Al posto di Photoshop usi GIMP (ci assomiglia davvero molto, al punto che puoi addirittura seguire i tutorial) Considerando che dici di essere un principiante suppongo che i programmi debba imparare ad usarli... per cui imparare uno o l'altro non dovrebbe cambiare molto. Poi considera che è tutto assolutamente gratis.... per cui, se proprio non ti ci trovi, sei sempre in tempo a cancellare tutto e comprare Windows con i programmi Adobe. PS:un'altro pregio è che, a parità di hardware, con Ubuntu il PC è molto più veloce che con windows. PPS: quoto TonnoMannaro... io ad oggi uso un portatile con 10 anni di età e soli 4Gb di RAM.... solo adesso sta iniziando a diventare davvero lento... ma considerando che di lavoro faccio altro e non gestisco più di 30-40 foto al mese va ancora bene. Non mi faccio problemi se devo aspettare 1-2 secondi per caricare un'anteprima.... il vero limite mi salta fuori con GIMP quando l'immagine (TIFF da 16 MPX comincia ad avere parecchi livelli). |
| inviato il 23 Aprile 2020 ore 7:24
@Luca86leo Nelle "mie" discussioni c'è una domanda "uguale" alla tua, puoi guardarci, magari trovi spunti interessanti. La mia configurazione finale potrebbe fare al caso tuo, spendendo il giusto. Case: Corsair Caribe. Alimemtatore: Seasonic S12II-520. Cpu: Ryzen 5 3600. Scheda madre: Msi b450-a pro max. Scheda video: Msi Radeon rx 570, 4 gb, gddr5. Ram: Corsair ddr4 3200 mhz (2x8 gb). Ssd: M.2 wd blue 250 mb. Hd: Ata III wd blue 2 tb. Totale 850€ montato e spedito a casa, windows 10 compreso. |
| inviato il 06 Maggio 2020 ore 14:16
e pensare che io vado avanti con un pc del 2012 Intel I5 di terza generazione e 8gb di ram, anche se i files di grosse dimensioni non sono comodamente gestibili e stavo optando per tirchieria a un Ryzen 5 3400G  |
| inviato il 06 Maggio 2020 ore 16:38
@Everlastings, io sono su notebook del 2010, anche io i5 520 e soli 4Gb di ram....sebbene di fatto funzioni ancora (con Ubuntu...) comincia obiettivamente a fare fatica.... Probabilmente spendendoci qualcue € si può migliorare. Attualmente monta un vecchio SSD "di recupero".... ma necessiterebbe anche di una batteria e... tra quella, altri 4Gb di RAM ed un SSD di buona qualità andrei a spendere più del doppio del valore del resto dell'hardware. Probabilmente anche rifare la pasta termica alla CPU sarebbe molto utile... ma non me la sento di fare un'operazione così "delicata". |
| inviato il 06 Maggio 2020 ore 20:35
“ @Everlastings, io sono su notebook del 2010, anche io i5 520 e soli 4Gb di ram....sebbene di fatto funzioni ancora (con Ubuntu...) comincia obiettivamente a fare fatica.... Probabilmente spendendoci qualcue € si può migliorare. Attualmente monta un vecchio SSD "di recupero".... ma necessiterebbe anche di una batteria e... tra quella, altri 4Gb di RAM ed un SSD di buona qualità andrei a spendere più del doppio del valore del resto dell'hardware. Probabilmente anche rifare la pasta termica alla CPU sarebbe molto utile... ma non me la sento di fare un'operazione così "delicata". „ diciamo che su ebay con meno di 300 euro porto un Ryzen 3 o 5 a casa che per me andrebbe più che bene, però vista la crisi lavorativa sto tirando avanti un altro pò. Avevo pensato a un Lenovo Yoga ma per ora non è cosa... |
| inviato il 06 Maggio 2020 ore 23:48
prendete un pc fisso! i laptop non servono a nulla ormai .. un bel cellulare con lo schermo grosso per la mobilità e un bel pc fisso per le prestazioni. penso che con lo stesso prezzo di un laptop si acquistino entrambi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |