| inviato il 08 Aprile 2020 ore 0:36
Ciao, qualcuno ha direttamente usufruito del servizio offerto da maxmax per la conversione di una propria fotocamera Fuji? Faccio street e scatto solo in B/N, ma non posso permettermi una Leica Monochrom. Le fotocamere già pronte in vendita sul sito di maxmax hanno un costo che le avvicina all'usato Leica... pensavo di ripiegare quindi sulla conversione della mia vecchia x100s. Grazie |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 1:34
1600$ Prima proverei i profili Leica Monochrome di Raamiel per 60€ |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 13:11
A costo di farmi linciare e senza voler risollevare polemiche, ma essendo realisti e pragmatici a che serve di fare direttamente del b&n quando viene molto meglio partendo da una file a colori?...la Leica monocrom è stata concepita in b&n non tanto per la resa del suo b&n ma per un'idea "folle" di un'ingegnere di Leica che faceva solo b&n e che voleva sfruttare tutta la definizione del sensore senza ricorrere all'interpolazione della matrice di bayer, all'inizio non volevano neanche metterla in produziine.... è questo il solo vantaggio delle monocrom, la definizione....ne vale la pena? Dipende, naturalmente tutto è relativo che ci saranno sempre quelli che giureranno che è essenziale per l'uso che ne fanno. Per aver lavorato con i files della leica monocrom io direi che non vale la pena certo i files sono molto netti (anche troppo) ma gia la definizione e la naturalezza dei dettagli è ottima anche con una "semplice" M digital che preferirei anche per fare il b&n visto tutte le possibilita di controllo che offrono alla conversione i files a colori...poi se proprio vuoi lavorare il b&n all'antica puoi sempre usare i filtri colorati ecc...invece di usare i cursori colore alla conversione....veramente a parte la definizione non vedo altre ragioni per usare una fotocamera monocrom....si forse delle ragioni psichologiche o effetto placebo? |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 13:26
Anch'io ho confrontato i file e credo che, da quel punto di vista, non ne valga la pena (o la spesa). Nel mio caso si tratterebbe di una scelta dettata unicamente dall'approccio. Da quando non ho più la mia camera oscura non posso più sviluppare le mie pellicole e stampare. Mi piacerebbe un sistema che mi “costringa”, come nell'analogico, a vedere le scene in B/N senza le distrazioni del colore. Per 1600 euro forse, forse... mi concentrerò per non distrarmi! |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 13:33
Io setterei la macchina in jpg bn con un tuo preset. Stop |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 13:39
Si appunto l'approccio lo capisco ma francamente con un po di disciplina mentale...io pure faccio molto b&n e giustamente è l'approccio che è differente dal colore ma fotocamera non ha alcuna importanza...all'epoca analogica in funzione della pellicola che mettevi colori o b&n cambiavi approccio non fotocamera ...al limite la imposti in b&n per vedere subito il risultato (io neanche lo guardo lo schermo posteriore) oppure ti fai dei preset per aprirli direttamente in b&n ecc...ma francamente spendere soldi per una fotocamera che fa solo b&n o "handicappare" una fotocamera facendola modificare non mi sembra ragionevole....ancora una volta lungi da me le polemiche.c'è spazio per tutti i gusti quindi alla fine vedi tu cosa ti conviene...io per dire la verita una leica monocrom non la vorrei neanche regalata, o forse si per rivenderla....e comprarmi una fuji x100...no serio ci penso da un momento per me sarebbe ideale per la street in b&n, bella compatta col suo bel 35mm fisso sarebbe ideale come secondo corpo macchina |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 22:06
Anch'io non guardo mai lo schermo, tanto che per me la Leica potrebbe anche combinare insieme la Monochrom e la M-D (quella senza display)... a patto di regalarmela. Grazie a tutti per i consigli. |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 22:15
Non trovo il link del negozio che fa questo lavoro in Italia ci sono un paio di negozi che lo fanno Vedi un po sul web Da quel che ricordo i prezzi non erano alti Mi hanno mandato una decina di foto nef di una d300s convertita Da quel che ricordo erano strepitosi Nitidezza e toni interessanti. Tieni presente che i mpx aumentano quando viene tolto lo strato rgb. |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 0:28
Zary, è da tempo che cerco, ma ho trovato solo maxmax negli USA. Se ti ritornano in mente gli italiani che offro questo servizio, per favore, fammi sapere. Grazie |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 10:50
“ Da quando non ho più la mia camera oscura non posso più sviluppare le mie pellicole e stampare. Mi piacerebbe un sistema che mi “costringa”, come nell'analogico, a vedere le scene in B/N senza le distrazioni del colore. Per 1600 euro forse, forse... mi concentrerò per non distrarmi! „ Con l'analogico la scena nel mirino la vedi a colori. Quindi l'analogico non ti "costringe" a vedere la scena in b/n, ma la vedi a colori. Con il digitale, semplicemente impostando un profilo in bianco e nero, la scena la vedi in bianco e nero e il tuo work flow può proseguire tutto in bianco e nero |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 12:07
periodicamente queste "paturnie" riaffiorano........ Sembra stiano studiando in Germania (dove pare sia nato) un vacino contro il monochrome Pare che sia un "preset" |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 13:48
Gaga, il mio “vedere” in B/N non era letterale, ovviamente. Intendevo: interpretare la scena con la consapevolezza che l'immagine non potrà che essere in B/N. La differenza, per quanto sottile, c'è ed é per me rilevante. |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 13:51
Perseforo, ti ringrazio. Anch'io ero finito nel suo sito ponendomi la stessa domanda. Proverò a contattarlo. |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 13:56
Gian Carlo F, probabilmente perché, per quanto strano o assurdo possa apparire, la Leica è riuscita a intercettare un'esigenza che alcuni fotografi sentono. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |