RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

malfunzionamento ghiera diaframmi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » malfunzionamento ghiera diaframmi





avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 17:52

ciao a tutti! la ghiera dei diaframmi , quella vicina al pulsante di scatto, ha un malfunzionamento.
A volte accendo la macchina e funziona bene , altre volte è come se facesse un giro a vuoto o come se desse l'input all'inverso.
Girando la rotella per chiudere il diaframma , ogni tanto salta il progressivo ....... f4 , f5,6 poi fa un giro a vuoto senza passare a f8 poi prosegue .. f8 è così via
Se visualzzo una immagine e voglio fare lo zoom ingrandendo con la rotella , un po' si ingrandisce poi fa un giro e torna indietro a un ingrandimento precedente.
se sfoglio i menù della macchina ogni tanto fa come per il diaframma , fa un giro a vuoto prima di passare da una cartella all'altra .
ho notato che dopo qualche utilizzo funziona normalmente oppure facendo ruotare avanti e indietro la rotella ripetutamente.
mi chiedo se si possa intervenire in qualche modo, tipo con un pennellino nelle fessure laterali o con altro.
Ho acquistato la macchina usata in negozio fisico a Dicembre 2019, sarebbe in garanzia per un anno, ma visto il periodo non penso sia possibile un eventuale riparazione imminente.
consigli?
Grazie Alex

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 20:41

Se è in garanzia contatta il negozio.
Tramite e-mail whatsapp o altro potresti anche mandargli un video del problema.
Probabilmente dovrai poi spedirgli la macchina e una volta aggiustata te la rispediscono indietro.
Ovviamente il tutto sarà rallentato da questa situazione quindi armati di pazienza.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 20:52

Di che macchina stai parlando ?

Usi per caso batterie non originali oppure battery Grap ?


avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 20:57

la ghiera dei diaframmi , quella vicina al pulsante di scatto, ha un malfunzionamento.
A volte accendo la macchina e funziona bene , altre volte è come se facesse un giro a vuoto o come se desse l'input all'inverso.
Girando la rotella per chiudere il diaframma , ogni tanto salta il progressivo ....... f4 , f5,6 poi fa un giro a vuoto senza passare a f8 poi prosegue .. f8 è così via

Forse sarebbe meglio se dicessi a quale fotocamera di riferisci. ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 21:02

@peda non so dovrei mandare una email al negozio perché pare sia tutto fermo da lui.
Altrimenti devo temporeggiare un po' e vedere come cambia la situazione covid

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 21:08

Non ho né grip nè uso batterie non originali.
La macchina é una 5D mark 3 , non l'ho scritto perché ho aperto il topic nel pagina del gruppo apposito , scusate .
La macchina è la versione 10mo anniversario , quindi non troppo in là col tempo e aveva 10000 scatti circa , firmware ultima versione già all'acquisto.

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 23:44

Io ho una EOS RP e mi fa lo stesso scherzo... è come se saltasse gli scatti... passa da f8 a f9 e poi torna indietro da sola oppure giro e resta li a f5.6... e lo fa indipendentemente dall'ottica

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 10:36

Ciao Valerio , alla fine mi hanno sostituito la ghiera anteriore.
Aldilà dei diaframmi, lo notavo anche scorrendo tra le voci del menù o facendo scorrere le foto salvate sulla scheda. Probabilmente hai un problema analogo
Ciao

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 9:45

Tempo fa un amico fotoamatore mi stava mostrando le foto che aveva scattato con la sua Canon 5D III, ebbene usava la ghiera per sfogliare le foto con una velocità degna di una console per videogiochi. La stessa cosa l'ho vista fare da un altro fotografo con una 6D. In sintesi se la ghiera viene usata come fosse un giocattolo la rottura ci può stare. MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 12:37

Ho avuto diverse macchine ed è stata la prima volta che mi è successo, usandola adeguatamente e non in modalità high speed da videogioco Sorriso
In modalità console ci può stare benissimo MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me