RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless per foto e video sotto €700


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless per foto e video sotto €700





avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 4:26

Ciao a tutti, ho aperto questa discussione perché da tempo sto cercando una mirrorless che mi soddisfi sia lato foto che lato video.
Il mio budget è di €700 circa corpo + lente.
Preferirei comprare tutto nuovo ma mi andrebbe bene comprare anche corpo o lenti usate, dipende dal prezzo.
Premetto che è la mia prima macchina fotografica, quindi le mie poche competenze non bastano per permettermi di decidere quale modello comprare. Per i video mi servirebbe un buon 4k 30fps stabilizzato elettronicamente. Essendo la mia prima macchina non riesco a delineare il mio genere di fotografia, ma comunque mi dedicherei a foto paesaggistiche, urban photography, fotografia notturna, e anche fotografia naturalistica. Dopo tante ricerche sto prendendo seriamente in considerazione la Panasonic Lumix G80/G85 che sono riuscito a trovare nuova a €380 (solo corpo). Lato Sony ho scartato la alpha 6300 e la 6500 perché il costo sia del corpo macchina ma anche degli obbiettivi è troppo elevato. Riguardo a Fujifilm ho pensato alla Xt-20 che usata si trova intorno ai €400; ditemi se conviene rispetto alla g80 oppure ditemi se conviene scegliere un altro modello sempre Fujifilm.
Non riesco però a fare chiarezza riguardo il brand Olympus quindi, se conoscete modelli di questa marca migliori della g80, consigliate pure.
Quindi sono indeciso tra Lumix G80, Fujifilm Xt-20 usata, oppure altri modelli tra Olympus e Fujifilm che voi potete consigliarmi.
Penso di avere detto tutto.
Grazie mille in anticipo per il tempo dedicato.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 4:35

G80 con obiettivo kit 12-60.
Fuji fa belle foto ma non è stabilizzata e il lato video è castrato.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 5:13

Sceglierei anche io la G80

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 7:19

Francamente credo che prima devi avere le idee più chiare su che tipo di foto vorrai fare e se dare più peso al lato foto, oppure video. Anche perché suppongo che dovrai acquistare anche treppiede (se vuoi fare paesaggi e notturne). Detto questo se trovi una Sony 6100 con 18/135 per me vai bene. Oppure Olympus omd-m10ii...

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 7:31

Ti sei fatto scappare fino a 2 settimane fa circa c era la g90 a 700€ con il doppio cashback panasonic!!!!
In alternativa anche io g80.

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 8:18

Ciao Giulio, ti trovi nella stessa situazione in cui mi sono trovato io qualche settimana fa. E esattamente come te sono arrivato, dopo un periodo di ricerca, ad avere tra le 2 candidate finali la G80 e la X-T20. Innanzitutto c'è da fare una premessa: dopo tonnellate di video confronti trovati in rete, analisi dei file prodotti in formato non compresso e prove alla mano, devi mettere a conto che alla fin fine tutte le macchine da quella fascia di prezzo in su sono buone "sia per fare video che per fare foto". Però, e questo va sottolineato, questi due prodotti eccellono per la fascia di prezzo in cui sono collocati per una sola di queste categorie, pur riuscendo in ogni caso a fare un egregio lavoro nell'altra. Spetta a te quindi fare una seduta psicologica con te stesso e capire se in realtà sei più fotografo o più video maker. Io ad esempio ero andato in negozio chiedendo proprio la Panasonic, poi quando il commesso mi ha mostrato in offerta la fujifilm con un XF 18-55 2.8-4 in kit mi sono fermato e mi sono detto: ok i video, ma a me piace fare le foto! Dopo qualche giorno di ragionamenti alla fine l'ho presa. Chiusa questa disamina, ti lascio una lista di punti che per me sono stati importati durante la valutazione dell'acquisto, nella speranza che possano essere di spunto anche per te:

G80/85
- corpo macchina moderno con maggior grip, comodo, costruzione in lega di magnesio e impermeabile a spruzzi e umidità
- sensore stabilizzato su 5 assi
- video 4k di qualità superiore
- classico obiettivo kit senza ×a e senza lode
- sensore MTF, ottimo per i video ma che non lascia a bocca aperta sul lato fotografico
- autofocus con soli punti a rilevamento i contrasto, a volte lento e impreciso, soprattutto in modalità continua (spesso utilizza proprio nei video)
- software moderno e fatto bene, tante funzioni interessanti

X-T20
- corpo compatto, leggerissimo e bello da vedere...ma a volte tremendamente scomodo e privo di qualsiasi tipo di tropicalizzazione
- sensore di dimensioni maggiori, più luminoso e che regala foto più dettagliate...
- ...ma che per riuscire a girare video in 4k deve ricorrere al line skipping (per fortuna però senza crop)
- autofocus ibrido con punti a rilevamento di fase nelle zone al centro dell'inquadratura e tantissimi punti a rilevamento di contrasto lungo tutto il sensore
- sistema di ghiere fisiche che fanno la felicità di chi ama fotografare in manuale o comunque mantenendo il controllo di quello che si fa
- obiettivo in kit (se si prende il 18-55 xf) di qualità superiore a qualsiasi altro in commercio
- software di supporto (applicazioni smartphone, sviluppo su PC, ecc.) poco curato e in stile retrò

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 9:05

Su × trovi la sony a6100 a 703 euro nuova col kit 16-50.

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 9:21

Prenderei seriamente in considerazione i suggerimenti di Scopps per quanto riguarda il chiarire cosa effettivamente vuoi e anche chi ti invita a non trascurare anche la Sony 6100 + kit.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 9:27

La G80 a 380 euro è eccellente. Ha praticamente tutto quello che ti possa servire per un uso ibrido: ottima stabilizzazione, tropicalizzazione, schermo articolato, bel mirino, ottima ergonomia, uscita microfono e 4k con poco crop (1.1x), buon sensore. Tieni però presente che l'autofocus in video non è affatto affidabile.

La A6100 è un po' superiore come qualità fotografica e AF, in tutto il resto è inferiore oltre a costare di più. Valuta tu quanto è importante per te, sapendo che le differenze in termini di qualità immagine non sono grandi nelle foto e per i video penso addirittura che la G80 faccia meglio. L'AF della 6100 è invece tanto migliore di quello della G80 per quanto riguarda l'AF continuo e il tracking.

A questa cifra conviene prendere il corpo nuovo, e risparmiare qualcosa con l'usato sulle lenti. Con la cifra che ti rimane puoi prendere senza problemi un 25mm 1.7 (io l'ho pagato 140 euro nuovo, con 4 anni di FOWA) e un 12-60 usato o qualche altro zoom.

P.S.: Olympus per le tue esigenze lascia stare, belle macchine ma il rapporto qualità prezzo è praticamente sempre inferiore alle Panasonic e lato video sono indietro.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 11:11

Sinceramente io non consiglio assolutamente di spendere 700€ su un prodotto non con garanzia italia, per avere cosa...una a6100??? è uno scherzo? oltretutto si trova a 765€ con il kit 16-50 CON GARANZIA SONY ITALIA .... quindi gran consiglio risparmiare 60€ e non avere garanzia Italia... ma dai si scherza o si dice davvero???
Dai un occhiata anche alla lumix gx9, spesso si trova in offerta anche lei, ma la g80 è un best buy sicuramente.

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 12:39

Anche io preferirei spendere qualcosa in più e avere la garanzia italiana; ho segnalato quel prezzo di un oggetto NUOVO, paragonandolo ad altre soluzioni che per stare nel budget proponevano l'usato. Non occorre agitarsi... ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 12:51

Anche secondo me vale la pena pagare qualcosa in più per la garanzia Italia. Comunque della fotocamera farei un uso 70% foto e 30% video.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 13:13

Guarda Salvatore che a 765 è NUOVA da fotoema eh... mica usata...
Come ti dicevo la g90 sarebbe stata da prendere a occhi chiusi 2 settimane fa, secondo me con un po di ricerche la gx9 si può trovare nuova con quel budget, è stabilizzata e ha il sensore da 20mpx, la g80 quello di prima da 16mpx.
La a6100 non mi dice nulla.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 13:42

La GX9 non ha l'ingresso microfono e ha un crop notevole in 4k (1.25x). Se fare video di una certa qualità è importante io non la prenderei!

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 14:44

Le GX le escluderei. Detto sinceramente: il vero punto di forza delle G80/85/90 è quello di avere un corpo macchina di tutto rispetto con stabilizzatore integrato. Se si deve rinunciare a tale comodità allora tanto vale puntare sulla Fujifilm che almeno ti offre un APSC.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me