JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Un altra cosa voglio capire io scatto jpeg più raw e va bene ma ho solo una foto giusto poi la porto sul cell e la modifico con lightroom cioè sto facendo i passi giusti o devo estrarre in qualche modo il file raw non ne capisco molto scusa l ignoranza
Io solitamente salvo i miei file in raw+jpeg. Raw qualità massima disponibile, così da avere il file con più particolari possibili e più lavorabile in pp, mentre jpeg che serve per la visione "istantanea" in camera e su pc in formato più piccolo, solitamente M.
Come giustamente fatto notare da walther59, Ad oggi esistono fotocamere con buffer di memoria veloci e schede di memoria molto capienti. Tutto sta a capire se hai bisogno di una raffica veloce oppure no. Altra considerazione (personale) riguardante le schede di memoria, vero che ormai sono molto capienti e hanno prezzi molto accessibili ma io sono dell'idea meglio due da 32Gb che una da 64Gb, nel caso si guastasse una da 64Gb perderesti tutta una sessione fotografica, mente con schede qualcosa salvi.
Credo che il 3mpx che intendi siano le foto che trovi caricate dagli utenti qui sul forum, ma non sempre corrispondono a realtà.
Ad Esempio io ho scattato delle foto che ho salvato in raw+jpeg alla risoluzione di circa 24mp, ma poi le ho trasferite direttamente dalla camera allo smartphone con programma dedicato (quindi in automatico i file vengono compressi) e poi li ho salvati nella mia galleria del profilo, risultato circa 2.4 mpx.
Certo Walter, Concordo con te. L'uso dello smartphone lo intendevo solo come "espansione" della camera, da usarsi come scatto remoto o nel mio caso per postare le foto su juza, non come unico supporto per post produzione dei file. Per effettuare certi interventi o certi lavori di pp serve un bel desktop, con un bel monitor, ingeandimentival 100% sullo smartphone non sono proprio possibili....
Scusami Walter quindi posso dividere i due file? Io in pratica scatto jpeg più raw poi le passo tramite canon app li carico su lightroom e modifico solo le curve luci ombre un po' di effetto granulosa e un po' di nitidezza ma un minimo quando devo fare filtri radiali o altre cose un po' più complesse per me li passo al PC... O faccio qualcosa di sbagliato?
Anche se adesso proprio ho notato che posso scattare solo in raw tanto ogni scatto che pubblico lo faccio sempre un piccolo ritocco... A meno che sono foto da inviare subito le faccio in jpeg
Che macchina hai ? Sul manuale utente trivi tutte le specifiche delle dimensioni del file... Inoltre dovresti avere le stesse info sul display della macchina, quando selezioni l'estensioni file da salvare dovrebbe comparire la dimensione ecc ecc....
250d si è più grande comunque scatteró solo in raw tanto lo faccio per Hobbie non ho chissà quante foto poi le passo tutte sul PC o telefono quindi non penso di avere problemi di spazio grazie per i suggerimenti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.