RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio notebook usato


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Consiglio notebook usato





avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2020 ore 15:41

Ciao a tutti. Vorrei comprare un portatile usato su cui far girare windows 10 con lightroom e Photoshop. Budget Max 500 euro. Consigli su marca e modello? Un i5 potrebbe gia bastare?

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 11:45

in questi giorni ci sono molte offerte, spulciale bene, non è escluso che trovi un i5 di ottava generazione nuovo con quella cifra. oppure un ryzen5.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 12:19

sì anche secondo me, con un po' di attenzione con 500 euro ci prendi qualcosa di nuovo oppure aggiungendo quel poco di più ci prendi qualcosa di molto valido.

Come usati c'erano di valido i vari usati rigenerati delle serie da ufficio dei portatili lenovo thinkpad, dell o hp elitebook, il fatto è che con le ultime evoluzioni in fatto di processori con certi budget non sono molto competitivi, mentre lo restano se hai un budget circa dimezzato rispetto al tuo.

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2020 ore 6:11

Quindi un i5 8gen è sufficiente a far girare bene lightroom. Bene. Sul lato monitor? Qualche consiglio. Mi sto orientando sull'usato perché un portatile nuovo dotato di un monitor buono costa sempre sopra i 1000 euro.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2020 ore 12:59

Difficilmente troverai nell'usato un pc portatile con un buon monitor, forse con moolta fortuna in qualche usato da privato, non certamente nell'usato rigenerato.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2020 ore 23:02

Io ho un Thinkpad T510 preso rigenerato con cui mi sono trovato davvero bene (a parte il fatto che mi si è piantato il boot di windows 7 l'altro giorno, per le foto usavo UBUNTU).

Ora dovrei spenderci qualche € per sostituire la batteria, metterci un SSD, aggiungere altri 4Gb di RAM (ne sopporta massimo 8) per cui credo che forse mi conviene sostituirlo.

Seguo la discussione con interesse, anche perché il sito dove avevo acquistato il mio non c'è più. Conoscete qualcuno di affidabile?

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 10:39

Grazie nolby. Ho visto diverse offerte di think pad su Ebay sotto i 500 euro. Le migliori purtroppo però sono con schermi da 14".

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 12:46

effettivamente si... se guardi anche sul sito ufficiale Lenovo vanno per la maggiore rispetto ai modelli da 15.6" come il mio... non credo cambi molto a lato pratico (adesso scrivo da un vecchio macbook pro 13").

Poi al limite si può sempre affiancare un monitor esterno.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 14:51

io uso abitualmente un pc usato rigenerato, così come ne ho fatto prendere uno a mio fratello per l'università. Conosco abbastanza bene il mercato per dirvi che essendo usciti i nuovi ryzen e con le prestazioni dei nuovi processori intel di ottava generazione non ha più senso comprare un rigenerato se non per prodotti di fascia di prezzo molto bassa (2-300 euro) dove sono ancora molto competitivi.
Esistono rigenerati da 500\600 euro, anche delle belle workstation a dire il vero, il fatto è che un pc da 800 euro nuovo con un i5\i7 di ottava generazione gli fa le scarpe (salvo usi molto specifici) e poi resta un pc nuovo con garanzia e tutto.

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 21:08

@matteo, ci consigli qualche modello?
Ci sembra che siamo orientati su modelli attorno ai 14-15", ram almeno 8GB (possibilmente espansibile in futuro).

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 21:35

Io lavoro le foto su un imac 27" che monta del 2013 che monta un i5, 16 gb di ram e una scheda grafica da 1 gb. Lightroom va bene come photoshop. Non ho molte pretese anche perchè rartamente monto video. Necessito di un portatile che mi garantisca le stesse prestazioni. Credo che un i5 o un i7 del 2015/16 montato su un portatile a parità di ram dovrebbe essere uguale o meglio, ma non sono così espero da poterlo affermare con certezza. Così mi serve un'indicazione sul modello su cui puntare le ricerche perchè di portatili ne sono stati fabbricati una caterva. Suggerimenti?

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2020 ore 12:39

Ragazzi ribadisco dipende quanto ci si vuole spendere, io consiglierei rigenerato solo nel caso si voglia spendere poco, meno di 400 euro e non per uso postproduzione. Avevano molto senso fino a un paio di anni fa, prima che amd reinnescasse la competizione del mercato.
Volendo spendere di più prenderei senza dubbio qualcosa di nuovo perchè il gap tecnologico è diventato grande, troppo per avere una convenienza.

Volendo ci sono i classici lenovo serie T da 14" come ho io, solo che non so se li consiglierei con l'ottica di uso postproduzione, anche andando su un T440 con processori di quarta generazione intel non hanno prestazioni mostruose.
Ci sarebbero i vari lenovo serie W che sono la serie workstation, ma per avere un prodotto al passo dei tempi bisogna magari buttarci 5\600 euro, per ritrovarsi comunque con un pc ddr3 che ha quasi 10 anni, quando a 800 ti compri un pc nuovo, con prestazioni superiori, ram ddr4 e garanzia, senza contare che anche gli schermi sono generalmente migliorati molto. Peraltro dettaglio importante essendo portatili è che i nuovi processori consumano molto meno, vuol dire più autonomia o in ogni caso un pc più leggero. Tra l'altro il paradosso è che con pc come questi magari paghi 500 euro il pc, poi per aumentare la ram devi spenderne 100 perchè è difficile da trovare o costosa tanto per dire.

Ribadisco, andrei su un usato sotto i 400 euro solo per usi specifici, come pc da ufficio, pc da video scrittura, pc per uso universitario e\o utilizzi in cui il pc sia sballottato a destra e a manca con magari rischio furti. Per qualsiasi altro uso spenderei quel poco di più per un nuovo.

@ianni senza sapere il preciso modello di i5 e la velocità della ram si può dire poco, dire i5 o i7 non vuol dire nulla, tanto più che intel dopo la terza\quarta (2013-2014) generazione non ha praticamentepiù fatto aggiornamenti prestazionali realmente degni di questo nome fino alla settima e soprattutto ottava generazione (2018)

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2020 ore 12:50

Tanto per confermare quanto sto dicendo.
Un pc onesto per uso postproduzione potrebbe essere un lenovo w540 con un i7 4800mq o similari, una quadro da portatile e che ti porti a casa con 8gb di ram a circa 550 euro, facilmente 600+ euro se i gb di ram sono 16.

Prendendo un pc quasi " a caso" del mediaworld a parità di prezzo trovi questo
www.mediaworld.it/product/p-122773/hp-15s-eq0008nl
è un prodotto entry level, ma il processore e la scheda video sono migliori dell'usato allo stesso valore, ha sempre 8gb di ram, ma sicuramente sarà potenziabile. Peraltro il processore consuma 1\4 dell'i7 del lenovo, vuol dire che la batteria sarà molto più durevole.

Altro prodotto di fascia superiore, con i7 e 16gb di ram, sì sono 1000 euro, ma è un pc che non c'è storia con quello rigenerato.
www.mediaworld.it/product/p-121368/hp-pavilion-15-cs3055nl

Questi sono i primi esempi che ho trovato, certamente se si cerca meglio intorno ai 6-800 euro si trovano senza problemi pc nuovi con un i5\i7 di ottava generazione, 16gb di ram e via discorrendo.

Peraltro a breve si troveranno in commercio dei pc con processori ryzen 4000, usciti quelli anche un rigenerato da 2-300 euro non avrà più senso perchè a quel prezzo o poco più troverai i ryezen 3000, decisamente migliori di un pc usato di 10 anni fa.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2020 ore 15:59

Matteo l'HP che hai postato sembra interessante... Processore moderno, SSD di discreta capienza, RAM 8Gb (DDR4...ma non so per il nostro utilizzo quanta differenza possa fare... pensavo fossero sfumature a cui dessero peso solo chi usa i PC per il gioco la differenza tra una DDR3 e DDR4).

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2020 ore 18:11

la differenza eccome se c'è, c'è in qualsiasi uso del pc perchè la ram è il contenitore dove girano i programmi detto in soldoni, più è veloce meglio è a prescindere dall'uso.
Magari per un uso tranquillo non ci sarà una differenza abissale nell'immediato, ma in prospettiva da qui a qualche anno eccome se ci sarà, se non altro per la possibilità di trovare banchi per potenziarla.
Dato che 500 per quanto non moltissimi sono già una discreta cifra, direi che spenderli bene sia la prima cosa da fare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me