JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti. Non so se considerare la compatta da titolo una compatta PRO, ma non vorrei creare un gruppo solo per questo modello. Qualcuno ha esperienze con questa macchina ? O macchine simili ? il mio problema si presenta volendo creare dei time-lapse. Ieri ci sono riuscito riprendendo un orologio con scatti a distanza di 5 secondi. Oggi vorrei riprendere l'ombra di un oggetto al sole, imposto scatti ogni 2min,30 sec ; quando imposto Avvia, la macchina si chiude ! si spegne il monitor, e si ritrae l'obiettivo ! come mai ? cosa sbaglio ?
Grazie Phsystem, per il video segnalato e per altri che seguono, stesso argomento. Non rispondono direttamente al mio problema, ma sono utili per parametri di impostazione.
Incredibile ! non sta scritto da nessuna parte ! L'ho scoperto da solo, casualmente ! Pur avendo disabilitato il "risparmio energetico", pur avendo disabilitato la "ritrazione dell'obiettivo" la funzione di time-lapse ragiona sul tempo impostato come intervallo : se questo è di pochi secondi lascia la macchina accesa ed obiettivo estratto, se l'intervallo è di parecchi secondi (o minuti) ritrae l'obiettivo e spegne la macchina, poi la riaccende in prossimità dello scatto !! Non sono ancora riuscito a capire qual è l'intervallo di discriminante tra i due comportamenti ... ma ci arriverò !
Probabilmente perché la fotocamera si spenga l'intervallo del time-lapse tra una foto e la successiva deve essere maggiore dell'impostazione dello stand-bay. Se lo stand-bay è di un minuto e l'intervallo tra due scatti è di 2 minuti la macchina dopo un minuto entra in modalità stand-bay poi dopo un minuto di stand-bay si riattiva per scattare la foto.
“ la funzione di time-lapse ragiona sul tempo impostato come intervallo : se questo è di pochi secondi lascia la macchina accesa ed obiettivo estratto, se l'intervallo è di parecchi secondi (o minuti) ritrae l'obiettivo e spegne la macchina, poi la riaccende in prossimità dello scatto !! „
Automatismo intelligente! In effetti restasse accessa così tanto tempo l'autonomia ne risentirebbe probabilmente fino a rendere impossibile un elevato numero di scatti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.