| inviato il 02 Aprile 2020 ore 16:44
Ciao amici. Ho bisogno del vostro consiglio. Vorrei fare delle macro, come vedete ho già fatto alcuni scatti. Ma non ho attrezzi specifici. Potete darmi qualche consiglio su cosa acquistare col minimo di spesa. Parlo di accessori, quelli economici, da usare con i miei obbiettivi, che non sono macro. Ho: 6D, 24/105, 70/200, 50 f 1.8. Non ho la possibilità di acquistare un vero macro. Magari in seguito, spero. Aiutatemi a scegliere qualcosa. Ho trovato su Amazon questo: EBTOOLS Lens Adattatore Micro, Anello di Messa a Fuoco Automatica Macro Estensione Adattatore Tubo Anelli Set per Canon EOS EF Mount. Però non ho capito se si adatta al mio set. | 
| inviato il 02 Aprile 2020 ore 17:22
Con pochi soldi da spendere, senz'altro ti conviene prendere un tubo e usarlo col 50mm. Lascia perdere la messa a fuoco automatica, che tanto dovrai mettere a fuoco manualmente, spero che il tuo cinquantino abbia questa possibilità. Col tubo l'obiettivo avrà un range di messa a fuoco molto particolare, che so io, da 10 a 20 cm., pensa anche di usare un cavalletto. Ho usato una combinazione del genere su una pentax, ma parliamo di 15 anni fa, aspetta qualche dritta da qualcuno che abbia qualche esperienza su canon, e più recente! |  
| inviato il 03 Aprile 2020 ore 12:47
Grazie Piero, grazie Fabio. Appena mi arrivano faccio qualche scatto a ve li mostro. Ciao e grazie ancora. | 
| inviato il 03 Aprile 2020 ore 13:56
vai col tasto Ricerca ci sono i 3D di Maftala sulla macro | 
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 19:08
Ciao Fabio, non trovo nessun nickname Maftala..... |  
| inviato il 10 Aprile 2020 ore 17:51
Ciao a tutti. Seguendo qualche consiglio di persone esperte e gentili come Fabio Rosi e altri ho acquistato su Amazon un set ti tubi di prolunga per provare a fare delle macro con la mia attuale attrezzatura Canon. Sono tre giorni che provo e ho fatto diverse centinaia di scatti. Ho alternato diversi obbiettivi in mio possesso, dal 50 mm al 24/105 al 70/200. Il risultato è deludente. Non avendo la possibilità di regolare l'apertura del diagramma attraverso i tubi, la stessa si posiziona « a tutta apertura » con una conseguente profondità di campo pari a zero. Ne consegue che qualunque soggetto si presenta con una piccola parte messa a fuoco, il resto no. Chiedo aiuto a tutti voi che siete più esperti. Ho fatto un cattivo acquisto? Sarebbe stato meglio puntare ad un vero obbiettivo macro? Ci sono scappatoie tecniche che mi sfuggono. Sarò ansioso di leggervi. Grazie a tutti. Agostino. | 
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |