RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obiettivi e moltiplicatori


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » obiettivi e moltiplicatori





avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 19:01

Ho un dubbio che mi piacerebbe fosse dipanato sull' uso dei moltiplicatori e degli obiettivi.
Tipicamente si dice che i moltiplicatori siano più indicati per lenti fisse e luminose piuttosto che per zoom magari anche un pò bui.
Ed è abbastanza chiaro il perchè, si rischia infatti di incorrere in mancanza di luce per l'AF ,perdita di qualità etc...
Mi è capitato di usare un 2x su un obiettivo f5.6 in condizioni di luci super (dal triangolo dell'esposizione) e l'AF non funzionava.
Stessa lente f5.6, liscia, in pochissima luce (sempre dall'esposimetro) e nonostante questo l'AF continuava a funzionare benissimo.
Nel secondo caso l'AF sarebbe dovuto andare molto più in crisi che nel primo ma...
Non è che il blocco/malfunzionamento dell' AF sia voluto via software oltre il valore f8?Confuso
Per cortesia, illuminatemi...

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 19:37

Dipende da parecchi fattori. Il primo è la qualita dell'extender a trasferire i dati verso il corpo macchina e poi anche la criticità del sistema AF a bordo macchina. Bisogna anche considerare che non tutti gli obiettivi possono essere accoppiati con qualsiasi extender e su qualsiasi corpo macchina.

Per darti più informazioni dovresti dirmi che extender usi con che ottica e con che fotocamera.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 19:41

Abbinando un extender 2x ad un obiettivo 5.6 il diaframma diventa f11 e l'af non è disponibile almeno su canon

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 20:08

Esatto, dipende da quanto sono sensibili i punti di messa a fuoco, nella maggior parte dei casi il massimo è f8.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 20:51

Risposte:
D800e af-s 80-400 tc-20II
Comunque con poca luce a 5.6 focheggia bene mentre a 11 con il 2x e un valangata di luce non si ferma. Per ora resto dell' idea che il blocco sia software per non incorrere facilmente in problemi con luce media...non lo fanno funzionare e basta.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 20:54

@peda
Se è la quantità di luce sui sensori a far funzionare il sistema...ci sarà un illuminazione forte a sufficienza per farlo funzionare..sempre più della mia idea...

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 20:54

@peda
Se è la quantità di luce sui sensori a far funzionare il sistema...ci sarà un illuminazione forte a sufficienza per farlo funzionare..sempre più della mia idea...

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 21:15

Eeeek!!!
La D800 ha una sensibilità massima (presumo sul punto centrale) di f8, quindi mettendo l'extender x2 arrivi a f11 e mi pare ovvio che non funzioni, non ci vedo nulla di strano.

È ovvio che liscio a f5.6 funzioni bene.

Non riesco a capire Confuso

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 21:16

@MaxG - lo fa solo da mirino o anche da LV.... qualche volta in LV lavora meglio. Fai questa prova.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 21:36

Devo provare il LV..
ma il discorso dell' f mi pare insensato...piccolo o grande il diaframma se fosse a pari luce avrebbe un senso ma se a 11 faccio arrivare più luce che a 5.6 perché c'è molta molta più luce sulla scena il sensore dovrebbe funzionare ugualmente..

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 21:44

No, dipende dal contrasto che arriva sui sensori dell'AF. Il funzionamento tra LV e mirino è molto diverso. In alcuni strani casi in LV va meglio che con il mirino.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 21:46

Comunque sia devi selezionare AF punto singolo.....

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 21:55

Con il punto singolo sarei già contentissimo..
Pensare che il 70-200 2.8 funziona con 2x + 1.4x (kenko) in serie..si è vero che arriva solo a f8 anziché 11..però mi fa dispiace...

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 22:17

Prova ad usare il Kenko 2x al posto del TC nikon..... i Kenko sono ottimi, personalmente lo uso su un nikon 70-300 4.5-6.3 e funziona alla perfezione. Vai a vedere nelle mie gallerie.
A questo proposito avevo anche aperto una discussione...

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 22:19

Se è la quantità di luce sui sensori a far funzionare il sistema...ci sarà un illuminazione forte a sufficienza per farlo funzionare..sempre più della mia idea...


E' proprio l'illuminazione che non è sufficiente invece, perchè dovresti sapere che l'obiettivo, a prescindere dal diaframma da te impostato, mette a fuoco sempre a tutta apertura, per poi chiudersi al valore impostato solo al momento dello scatto.

Quando tu monti il moltiplicatore, tutta apertura diventa f11, troppo buio, perchè il minimo consentito dalla tua macchina è f8.

Quindi anche se la luce ambientale è tanta, quella che raggiungerà il sensore è solo quella che lascia passare il diaframma chiuso a f11, insufficiente.

Saluti Maurizio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me