JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve , ho notato che il mio sigma 17-50 emette un piccolo sibilo durante il movimento dell' autofocus , cosa che non avevo mai notato prima allego un link del video che ho fatto , secondo voi é normale ? Grazie
Non è normale (per lo meno il mio non lo faceva),sembra che faccia fatica e imbatta in una resistenza,infatti mi sembra anche che rallenti. Ha preso colpi?
Grazie della risposta , botte non ne ha prese , ho notato che non lo fa sempre , ogni tanto però ha questo sibilo e sembra appunto che rallenti , il video l'ho fatto con il tappo montato .
Grazie infatti sto guardando , solo che visto il momento finché non li contatto se sono aperti e spedisco dopo che passi questa situazione , perché adesso forse non sarebbe il caso ,nel frattempo se mi capita posso utilizzarlo l' obiettivo ?
Non è un rumore normale, effettivamente sembra esserci un attrito anomalo. Se puoi mandarlo in assistenza sarebbe meglio (altrimenti usalo finché non ti da problemi).
In effetti sarebbe interessante sapere se in manuale scorre bene oppure fa lo stesso sibilo.
In manuale gira fluidissimo , a zoom esteso ho avvertito che lo fa molto di meno , il problema quando si presenta lo fa quando deve scorrere su tutta la corsa in autofocus non in manuale .
“ nel frattempo se mi capita posso utilizzarlo l' obiettivo ? „
Innanzitutto non farei più andare l'AF in escursione completa,quindi niente più messa a fuoco con tappo davanti. Inoltre cercherei di non usarlo ma se proprio ti serve io farei una messa a fuoco manuale e poi solo alla fine lascerei aggiustare il fuoco dall'autofocus,in modo tale da evitargli grossi spostamenti. Ovviamente se il genere di foto che fai lo permette
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.