| inviato il 26 Marzo 2020 ore 10:11
Quale dei due su FF ? |
| inviato il 26 Marzo 2020 ore 12:45
Art tutta la vita, a mio parere |
| inviato il 26 Marzo 2020 ore 12:54
Ok grazie |
| inviato il 26 Marzo 2020 ore 12:57
Di nulla figurati |
| inviato il 26 Marzo 2020 ore 17:14
Secondo me devi valutare bene dove li userai e come, il 14 sigma è sì 1.8, ma è un mattone da 1,2 kg, l'altro pesa la metà. Se non ti interessa questa variabile la scelta è abbastanza ovvia per il sigma. |
| inviato il 26 Marzo 2020 ore 17:39
Tenendo conto che, anche se non necessario, uno ha l'AF (Sigma) l'altro va solo in manuale (Irix) |
user69293 | inviato il 26 Marzo 2020 ore 17:49
ART |
| inviato il 26 Marzo 2020 ore 20:37
Lo userei per paesaggio naturale e urbano , street. Il peso non mi spaventa eccessivamente ma la differenza di spesa vale ? |
| inviato il 26 Marzo 2020 ore 22:30
beh vedi tu, solo che per l'af e l'1.8 io ce li spenderei i soldi in più. |
| inviato il 27 Marzo 2020 ore 10:04
Leonardo che poi, se l'1.8 per te non è necessariamente una priorità, potresti valutare ottiche zoom altrettanto valide che ti permetterebbero di avere maggiore flessibilità. Penso ad esempio ad ottiche come il 14-24 2.8 Sigma Art o al Tamron 15-30 2.8 G2, entrambe ottiche di livello, e che ti permetterebbero di limare la spesa |
| inviato il 27 Marzo 2020 ore 10:10
l'Irix a TA è scarsino ... art tutta la vita o Samyang xp |
| inviato il 27 Marzo 2020 ore 10:10
Se pensi di usare i filtri prendi l'Irix. Se compattezza, peso e prezzo sono importanti per te prendi l'Irix. Per il resto prendi il Sigma. |
| inviato il 27 Marzo 2020 ore 10:35
Posso portarti la mia esperienza, anche se è su focali inferiori (11 e 12 mm). Volevo un ultrawide da usare in ambienti urbani. Avevo preso, giocando al risparmio, un Irix 11mm f4 usato. Bell'oggetto, ben costruito, preciso. f4 mi andava benissimo, non mi serviva maggiore luminosità Ma è solo MF, ed era un 11 fisso. Resa: il mio mostrava AC pesante, nitido al centro, decisamente meno ai margini. Rivenduto e sostituito con il molto più versatile Sigma 12-24 f4 Art. Molto più costoso e pesante, ma nitidissimo da angolo ad angolo, e AF. Per l'Irix esistono sul loro sito dei piccoli ed economici filtri ND posteriori, mi pare costasssero 10 Euro + spedizione. Per il Sigma Art servono holder (115 Euro) e lastre da 150mm (150 Euro l'una per le Haida e 220 Euro l'una per le Nisi). Prezzi di listino, sia Haida che Nisi si trovano a meno online. |
| inviato il 28 Marzo 2020 ore 17:26
Scusa Bob 70 ma il samyang xp è il modello premium ? |
| inviato il 28 Marzo 2020 ore 17:31
sì io lo possiedo ed è veramente eccellente, molto nitido già a TA e con poca deformazione niente CA e resistenza al flare migliore del predecessore |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |