| inviato il 24 Marzo 2020 ore 21:11
Buonasera cari Juzini! Innanzitutto con questo mio post mi auguro che tutti voi stiate bene, seppur il coronavirus abbia stravolto le abitudini di tutti. In secondo luogo mi piacerebbe sapere come state impegnando il vostro tempo "libero"... Io, a dire il vero, mi sto finalmente cimentando nella post produzione con Photoshop ma oggi più che mai mi rendo conto della difficoltà nel suo utilizzo. Pertanto vorrei chiedervi qualche consiglio o link di tutorial sul suo uso più essenziale o basilare al fine di migliorare facilmente i miei scatti, così da poterli anche condividere con voi. Concludendo, colgo l'occasione per augurarvi di utilizzare al meglio questo tempo che sembra d'un tratto rallentato, riflettendo magari con più calma sulle cose che contano davvero e, perché no, ricercando nuove luci e nuovi orizzonti da fotografare. Buona serata a tutti Flavia |
| inviato il 25 Marzo 2020 ore 7:15
Come tutorial di base, credo che on-line e gratuito ci sia veramente poco, se non piccoli video qua e là nn molto esaustivi... Motivo per cui ho scaricato rawtherapee (meno efficace di Photoshop), per il quale c'è una bella guida gratis e funziona anche con PC nn proprio di ultima generazione... Credo che per un amatore alle prime armi (tipo me ) sia già un buon software per iniziare |
| inviato il 25 Marzo 2020 ore 7:33
Ciao Flavia. Pensa che ho ritirato a7r4 a9 e 200-600 a fine febbraio. Sono riuscito a provare la nuova attrezzatura in tre uscite. Da due settimane sto elaborando quotidianamente un nuovo flusso di lavoro per i file Sony e tutto questo tempo disponibile è una vera manna. In particolare il file a9 esce molto slavato da Adobe Camera Raw. Questo è il primo file elaborato www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3503359 Questo invece è molto più soddisfacente, è il risultato dell'apertura del raw col software proprietario sony che ho scaricato da qualche giorno www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3525469 |
| inviato il 25 Marzo 2020 ore 9:35
Ciao Flavia, immagino che nel frattempo avrai trovato sicuramente qualcosa su YouTube in tuo aiuto, ho dato un occhiata alle tue foto ed ho visto che fotografi prevalentemente street e paesaggi. Il tuo sviluppo parte da file ras o jpeg? A mio modo di vedere potrebbe tornarti utili alcuni tutorial su miscelatore canale ed ancor di più altri sulle maschere di luminosità. Se non hai dimestichezza con livelli e maschere di livello (propedeutiche per le maschere di luminosità) ti consiglio di seguire il canale photoshopfacile. Sperando di averti dato qualche utile consiglio, ti auguro una buona giornata e resto a disposizione. Ciao |
| inviato il 25 Marzo 2020 ore 9:42
Ciao Flavia, io sto seguendo dei corsi su Skillshare, ci sono le video-lezioni e mi sembra fatto bene, oltre a corsi generali ci sono corsi molto specifici per alcune post-produzioni (tipo il corso di Brandon Woelfel), è a pagamento ma ci sono due mesi gratis. Per il momento sto usando quelli poi quando finiranno vedrò! Sto seguendo i due corsi su Photoshop di Daniel Scott, prova a dare un occhio se ti va. Qui trovi il link: skl.sh/2U7N1zq Ciao! |
user201359 | inviato il 25 Marzo 2020 ore 15:21
Ciao... prova a dare uno sguardo al sito lefotodelmaui Ha dei video corsi |
| inviato il 25 Marzo 2020 ore 20:36
Ottimo! Grazie a tutti |
| inviato il 25 Marzo 2020 ore 20:46
Guarda il tutorial MOMOS in offerta in questi giorni. Costa poco e va bene per capire Ps |
| inviato il 25 Marzo 2020 ore 21:05
Ok grazie |
| inviato il 27 Marzo 2020 ore 14:11
Ok! Te la mando in pvt |
| inviato il 27 Marzo 2020 ore 19:49
Trovi degli articoli interessanti anche qui sul sito (sezione articoli) e qualche tutorial su youtube c'è, io comunque lavoro al minimo le foto in postproduzione (bisogna cercare di ottenere il massimo già in fase di scatto), controllo su acr il bilanciamento del bianco, elinimo le aberrazioni, contrasto un po' la foto è poi in Ps applico la nitidezza per la pubblicazione e basta |
| inviato il 27 Marzo 2020 ore 20:01
Hai ragione. Grazie anche a te |
| inviato il 29 Marzo 2020 ore 15:35
io normalmente aumento o diminuisco la luminosità altro non faccio, tengo le foto come le scatto (spesso male), ma è quello che sento e voglio, ciao |
| inviato il 29 Marzo 2020 ore 15:36
io normalmente aumento o diminuisco la luminosità altro non faccio, tengo le foto come le scatto (spesso male), sarà stupido, ma è quello che sento e voglio, ciao P.s:mi sono permesso di inserirti nei miei amici , grazie ciao |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |