| inviato il 21 Marzo 2020 ore 23:22
Ciao a tutti volevo chiedervi un aiuto. Ho voglia di tornare a guidare la moto! La mia limitata esperienza è il classico 50 elaborato, rs50 e cagiva prima. Passaggio a 125, Aprilia rs un 50000 km in tre anni Passaggio a Aprilia rs250 ancora un 50000 km. Ma parliamo del 2003 Da quella data ho usato saltuariamente un gsxr1100 di mio padre... Ora vorrei una sport tourer, più sport, per macinare strada e godermi anche qualche piega. Budget ridotto... 4/5000 euro Cosa mi piacerebbe? Guida non esasperata ma sportiva Carena decente per farci autostrada Motore decente ai bassi/medi Passeggero non impiccatissimo |
| inviato il 21 Marzo 2020 ore 23:25
Pensavo a vfr800, ma leggo che il motore potrebbe essere delicato. Un gsxr750 mi piace come motore, più pieno ai medi di un 600...ma molto sport Un cbr 600 lo ho trovato facile da guidare... Ma sono fuori da un pó dal mondo moto... Aiutatemi |
| inviato il 22 Marzo 2020 ore 0:09
Vfr800 non c'è discussione Turistona quando serve e cattiva quanto basta se vuoi fare il brillante Motore Honda ..qualità fuori discussione |
| inviato il 22 Marzo 2020 ore 0:58
È la mia prima scelta... Attualmente la trovo unica nel suo genere e nel mio budget. Ma poi i soliti esperti mi hanno un po confuso... Il vtec a catena è delicato, il passaggio a 7000 dove apre le valvole è brusco, è pesante... Insomma... |
| inviato il 22 Marzo 2020 ore 10:45
Il mio consiglio forse ti apparirà un po strano, hai pensato ad una Hayabusa? Io la posseggo da 10 anni, non e' una moto sportiva, ha una coppia che puoi sbarbare le piante, non e' scomoda per il passeggero e ti permette di viaggiare in sesta marcia a 50 all'ora senza nessun problema, non e' vero che è una moto brusca, (almeno fino ai 7000 giri), ha un motore indistruttibile e in autostrada a velocità "codice" (4500 giri circa) fai 18/19 km con un litro di benzina. Dimmi cosa ne pensi. un saluto. |
| inviato il 22 Marzo 2020 ore 14:38
Magyar grazie. Immagino sia davvero un motore rotondo e godibile ai mediobassi... Ma davvero troppo potente, un pó mi spaventa. Alla fine quando la cavalleria c'è si tende ad usarla |
| inviato il 22 Marzo 2020 ore 16:17
Io prenderei un enduro Ma se proprio devi... un RSV bicilindrica? Le Aprilia te le tirano dietro dopo un tot di anni |
| inviato il 22 Marzo 2020 ore 16:30
Cinque anni fa ho preso per pochi soldi una Honda Hornet 900 già vecchiotta (42.000 Km) ma in perfetto stato. Nella bella stagione è il mio mezzo di trasporto quotidiano. Comoda, potente, affidabile, mai un problema. Un po' grezza, specialmente sui tornanti stretti... ma vabbe', non si può avere tutto. Nel traffico è maneggevole come una bicicletta, basta avere il polso di velluto. Dietro c'era montato un bauletto, pratico quanto esteticamente deturpante. L'ho tenuto. |
| inviato il 22 Marzo 2020 ore 17:31
Ragazzi per essere uno che non ha moto da 15 anni... Consigliate delle belle bestioline. Però credo di capire che la mia idea di scartare le cubature più basse è condivisa. Troppo vuote in basso, dove poi la si usa davvero... Non ho mai guidato una bicilindrico... |
| inviato il 22 Marzo 2020 ore 17:32
Sulle nude sono più perplesso per laria in autostrada |
| inviato il 22 Marzo 2020 ore 17:32
Fazer 1000? Ne trovo tante |
| inviato il 22 Marzo 2020 ore 17:32
Con un quadricilindrico un po' sostenuto vai in sesta marcia da 30 a 230 Km/h. Direi che l'elasticità non è male |
| inviato il 22 Marzo 2020 ore 18:20
La mia prima moto (nel 1977) era una Honda XL 125, una enduro appunto. Mi sono divertito un casino, anche se a vederla ora fa un po' sorridere |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |