| inviato il 21 Marzo 2020 ore 21:06
Buonasera! Ho acquistato da pochi giorni una fantastica Leica M-P 240 e il 50mm è una delle focali che preferisco. Per ragioni di budget mi sarei indirizzato su Zeiss Planar f2 - Sonnar f1.5 - VG Nokton 1.5 o con qualche sforzo in più un summicron usato (preferibilmente versione con paraluce integrato). Non ho molto bisogno di andare sotto gli f2 e la utilizzerei per reportage e ritratto affiancata per ora ad un 35mm ultron 1.5 Grazieee!! |
| inviato il 22 Marzo 2020 ore 11:29
Cosa intendi per "sotto f 2"? |
| inviato il 22 Marzo 2020 ore 11:33
Io sono soddisfattissimo del Planar 50 f.2 che per Sony E ha il nome di Loxia (stesso obiettivo mi dicono). |
| inviato il 22 Marzo 2020 ore 14:02
Io sulla MP (quindi praticamente la tua stessa macchina), alla fine ho cambiato il Summilux ASPH con il Summicron APO, proprio perché alla fine con il digitale, in generale, non serve avere un f/1.4, che inoltre è piuttosto difficile da mettere a fuoco in manuale....e per usarlo a f/2, tanto vale avere un obiettivo f/2, più compatto. Detto questo, se cerchi solo nitidezza, penso che qualunque 50 per Leica M, vada ottimamente. Se invece cerchi altre caratteristiche (es. dettagli nelle ombre), i vetri Leica (anche quelli “vecchi”) fanno la differenza e a mio parere, valgono la spesa. |
| inviato il 22 Marzo 2020 ore 16:19
Ciao Karl! Tu hai preso il TOP del TOP! Ho avuto l'occasione di provare il 50 apo in Leica store e non lo volevo mollare più.. purtroppo non rientra in maniera assoluta nel mio budget, penso rimarrà un sogno! Ad ogni modo anche io penso che f2 sia più che sufficiente, mantenendo una giusta compattezza. Comunque ci sono belle ottiche che sono piccola con lo zeiss anche se più luminose (50sonnar, Nokton)Però a me interessa la resa a f2 |
| inviato il 22 Marzo 2020 ore 16:28
se puoi fare uno sforzo, anche per avere la Resa Leica per Eccellenza, ti consiglierei di cercarti un summicron, al limite anche un pre-asph. Altrimenti vanno benissimo le lenti indicate, o anche un konica. |
| inviato il 22 Marzo 2020 ore 16:48
Uno sforzo per me sarebbe un summicron f2. Forse tu dici un summilux pre asph? Perché tolto il 50 apo di summicron non ce sono di asferici. |
| inviato il 22 Marzo 2020 ore 19:30
Ma il voigtlander 50 1.2? Ok che non scatti sotto F2, ma fa comodo poter scendere così |
| inviato il 22 Marzo 2020 ore 21:25
Sisi certo, farebbe comodo anche la possibilità di scendere sotto gli f2. Il Nokton 50 1.2 lo sto considerando. Sembra davvero una lente eccellente. Forse un po' più dedicata al ritratto, e dovuto alla maggiore apertura anche più grande e voluminoso.. |
| inviato il 23 Marzo 2020 ore 12:22
provato Planar (nuovo attacco M) e Summicron!...ho venduto il Planar! |
| inviato il 23 Marzo 2020 ore 13:24
Ciao Gobbo. Quale summicron hai preso? Che differenza di resa hai trovato? Avrà sicuramente qualcosa in più in summicron anche per quello che costa in più! |
| inviato il 23 Marzo 2020 ore 13:44
una volta costavano uguale! a TA il Summicron è migliore! i colori sono più vividi nel Planar! la costruzione a favore del Leitz |
| inviato il 14 Gennaio 2023 ore 8:59
@Gobbo ho visto che hai il Sonnar, oltre ad utilizzarlo su Nikon Z fc, su che altra fotocamera lo usi? Come lo trovi? |
| inviato il 14 Gennaio 2023 ore 9:55
Ho avuto il simmicron 50v3 e sono passato al zm planar, che apprezzo tantissimo. Rispetto al summicron ha una migliore tenuta in controluce e una più bella resa cromatica. Come sfocato dipende dalle situazioni, in ritratto meglio il planar. La costuzione del planar è molto inferiore a quella del cron. Tra la vendita del cron usato e l'acquisto del planar mi sono entrati in tasca 800 euro. |
| inviato il 14 Gennaio 2023 ore 17:31
Riccardo… Leica M9 Hasselblad Xd Sonnar ha un timbro molto particolare per quello mi piace |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |