JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Chiedevo aiuto a chi usa Aperture della Apple in quanto ho collegato un hard disk con delle librerie di Aperture vecchie in alcune di esse mi fa vedere le anteprime delle foto anche in modalità full screen,ma non posso fare nessuna azione ne' di modifica ne' di esportazione ne di condivisione ,insomma niente di niente mi da un messaggio in cui dice che non riesce a trovare il file. vorrei sapere se c'è la possibilità di ovviare alla cosa oppure mi devo accontentare dello screenshot dello schermo:fase: un ringraziamento a chi avrà il tempo e la voglia di rispondere un saluto Flavio
Ciao! Le librerie potevano avere i file originali esterni (e mantenere all'interno solo le anteprime) oppure interni (e con molti file raw diventa lentissimo).
Se le avevi create con i file mantenuti esternamente sul file system, l'unico modo è andare a cercare la cartella sul PC in cui le avevi salvate. Nella libreria hai solo l'anteprima "francobollo" e non la foto vera e propria.
Complimenti per avere ancora Aperture funzionante. Mi piaceva molto, ma ormai è abbandonato da anni.
Ciao grazie per la risposta esaustiva Purtroppo penso che non riuscirò a recuperare i raw originali,tuttavia ti allego una foto dello schermo poiché non mi sembrano esattamente francobolli visto che a tutti schermo mantengono un dettaglio abbastanza ricco
Uso Apple da 27 anni. Ho incominciato con un Quadra 6100 e il Sistem 7.0. Fino al System 9.X c'è stata continuità nello sviluppo delle applicazioni. Da quando Apple è passata a OS X ha incominciato a tirar pacchi sulle sue applicazioni. Ad esempio sulla suite iWork, su Final Cut Express, su iMovie prima versione che ha sospeso di fornire senza dare una compatibilità verso le altre applicazioni. iPhoto, nel passaggio a Foto mi ha incasinato tutte le foto mescolandole con le anteprime. Ci ho messo una decina di giorni a rimettere tutto a posto e comunque ho perso qualche originale. Per FC Express e iMovie perso diversi montaggi che ho dovuto rifare. I file di testo di iWork li ho dovuti tradurre con un apposito programma fatto da terze parti con problemi di impaginazione. Insomma ho sempre avuto Mac per avere una continuità garantita. Ma così non è.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.