JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, da anni uso canon vari modelli e da qualche tempo sto seriamente pensando di passare al mondo mirrorless, magari Fuji xt3... Stavo cercando di capire la qualità in termini di nitidezza e pulizia dei file che produce questa macchina. Ho provato a scaricare alcuni file jpg a pieno formato e sinceramente sono rimasto molto deluso ....ingrandendo il file al 100% vedo i dettagli poco nitidi, impastati soprattutto foglie o erba ....con una grana anche a 160iso ... Vorrei sapere se vedo io male o un parere a riguardo e se ce la possibilità di scaricare dalla rete file raw della suddetta macchina per fare alcune prove. Grazie,ciao.
Ha un sensore molto denso, quindi è normale ci sia molta grana, come nel 20mpx del micro 4/3 o nella A7R4, per esempio.
Bisogna sviluppare bene e ricordare che quando si guarda al 100% si sta guardando un'immagine molto ingrandita rispetto alle dimensioni del sensore. Ridimensionando l'immagine si pulisce.
Il sensore Xtrans, poi, richiede di operare con strumenti come Struttura su Capture One o Texture su Lightroom per ottenere più dettaglio.
Infine, con gli obiettivi più vecchi di Fuji, come il 35 1.4 o il 56 1.2 può capitare che la messa a fuoco non sia perfetta. La situazione cambia con i nuovi f2 o gli zoom pro Questa la mia esperienza.
Grazie Cesare...ma avrei bisogno di scaricare i file e aprirli con ps o lr... X avere un confronto reale.con altre mie foto. Inoltre a mio avviso questi sensori hanno difficoltà a dettagliare i particolari fino come fogliame o erba ... Ma sono sempre mie considerazioni
Necessario no, ma secondo molti C1 da i risultati migliori sui files RAF
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.