| inviato il 20 Marzo 2020 ore 14:13
Ciao a tutti, Vorrei far pulire la lente del planar (sembra leggermente opacizzata la lente posteriore, all'interno) e togliere la polvere dall'helios.. Conoscete qualche laboratorio onesto e che non tenga le lenti 6 mesi? Luca |
| inviato il 20 Marzo 2020 ore 14:34
Ti conviene comprare degli esemplari in condizioni migliori. Il prezzo del più onesto dei fotoriparatori, sarebbe almeno triplo al ricomprarli |
| inviato il 20 Marzo 2020 ore 15:43
Si ma l'helios, ad esempio, ha un valore affettivo...e il planar è perfetto se non fosse per quella leggera mezza luna di opacità simile a condensa... Ho visto online che, per quanto riguarda la lente posteriore, molti la smontano e puliscono in autonomia...è una cosa semplice? Non ho problemi di manualità ma non vorrei ci fossero dei micro valori da considerare... Luca |
| inviato il 20 Marzo 2020 ore 15:50
Cerca Tessari a Falcade o Gianpaolo Ferro a Buttrio |
| inviato il 20 Marzo 2020 ore 18:38
Se dicessi di dove sei forse sarebbe più facile aiutarti Anche perché se dovessi spedire solo le spese di spedizione sarebbero di gran lunga superiori al valore reale dell'obiettivo |
| inviato il 20 Marzo 2020 ore 18:47
Ciao, io ho smontato il gruppo posteriore del planar, non è difficile avevo trovato su YouTube un tutorial. Il problema è che nel mio caso è stata fatica inutile in quanto il degrado era del collante del doppietto cementato, un difetto che ho poi appreso essere non troppo raro. |
| inviato il 20 Marzo 2020 ore 18:54
“ Ho visto online che, per quanto riguarda la lente posteriore, molti la smontano e puliscono in autonomia...è una cosa semplice? Non ho problemi di manualità ma non vorrei ci fossero dei micro valori da considerare... „ In molti casi non è difficile, soprattutto se si hanno gli attrezzi giusti come l'apposita chiave (lens spanner) per svitare le ghiere, a volte sostituibile con un normale calibro ventesimale; e sì, per un risultato ottimale va rimontato tutto nell'esatta posizione in cui era ogni singola lente, per questo meglio fare dei sottili segni di riferimento prima di smontare qualsiasi cosa, soprattutto quando fra le mani si ha un obiettivo di qualità che all'origine era stato sicuramente tarato e centrato. negli altri casi basta esser sicuri di aver montato tutto nell'ordine giusto e serrato tutto ma senza esagerare |
| inviato il 20 Marzo 2020 ore 19:26
Sono della provincia di Massa Carrara ma spedirei comunque la lente anche se si trattasse di fare 40km...vista l'emergenza COVID-19 L'helios l'ho smontato e non è difficile, anzi è molto semplice. Con il planar ho paura, appunto, di rimontare ad esempio una lente ruotata anche solo di 1 grado...non è il mio mestiere e non vorrei fare danni. Vedere quella lente li, a due passi dall'essere svitata mi tenta molto ma preferirei farlo fare ad un professionista. Inoltre, se fosse onesto e “veloce” potrei fargli dare una controllata ed una pulita alle altre mie lente ed ai futuri acquisti. Credo sia un lavoro da 20/30 minuti, almeno da quanto ho visto sui video... Luca |
user2034 | inviato il 20 Marzo 2020 ore 19:36
se hai manualità e attrezzi io proverei, come ti hanno suggerito puoi mettere dei repere e filmare le fasi dello smontaggio ,per la lente posteriore non dovresti avere difficoltà |
| inviato il 20 Marzo 2020 ore 20:05
Una rotazione di un grado e probabilmente anche qualcosa in più dovrebbe rientrare nella normale variabilità fra esemplari; dopotutto non sono molti i laboratori che hanno un banco di prova e allineamento ottico ... |
| inviato il 20 Marzo 2020 ore 20:37
I due laboratori sopra citati, stando a Google, risultano essere chiusi. Ho controllato i video su YouTube, non sembra difficile, però non ho alcuni attrezzi fondamentali tipo quella specie di compasso per svitare alcune parti.... Spero esca il nome di qualche laboratorio o di qualche esperto disposto a farlo...dopotutto con il fatto che ora i vintage “vanno di moda” ci sarà qualcuno che li sistema.. :) Luca |
| inviato il 20 Marzo 2020 ore 20:41
Ti assicuro che Ferro è più che aperto x Tessari non so dirti nulla, basta fare una telefonata nell' orario di lavoro, magari Google dalle 12,30 alle 15,00 e dopo le 19,00 ti dice "Ora Chiuso" Poi in questo particolare momento potrebbe avere sospeso l'attività |
user2034 | inviato il 20 Marzo 2020 ore 21:04
lens spanner su /?&tag=juzaphoto-21">https://www.amazon.it/s?k=lens+spanner&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD% |
| inviato il 20 Marzo 2020 ore 21:23
Ecco il problema
 |
| inviato il 20 Marzo 2020 ore 21:48
Non risolvi nulla, perché la maggior parte delle volte quei problemi sono interni ad una coppia di lenti, ossia praticamente irrisolvibili se non da professionisti che ti chiederebbero cifre con cui acquisteresti un Milvus. Tantovale tenerlo così e considerare l'ottica "particolare" |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |