JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nikon 24-70 g ed ,Tamron 24-70, sigma 24-70 (2.8) cercando un buon usato. Per nikon D750 . Mi date una mano considerato che non vorrei "svenarmi" ? Grazie in anticipo
Per lenti di questo tipo di focali, salvo esigenze particolari, andrei senza colpo ferire sul nikon perchè ti garantisce la migliore affidabilità dell'af in quanto lente nativa.
Avuto il 24-70 Nikon e 24-70 Tammy G2. Io preferisco decisamente il Tamron,un progetto di 10 anni più giovane e una lente superiore.Occhio solamente al F/B focus.. Nel caso prendessi il tammy devi provarlo perché sulla mia D750 ho dovuto tararlo mentre su D850 nessun problema
Io ho sempre riscontrato una incostanza nella messa a fuoco (proprio dai problemi legati anche al fb focus ) sulle lenti di terze parti,.. specialmente nei cambi di luce e nell'arco di tutta la giornata
Suggerirei volentieri il 28-70, ottica semplicemente strepitosa che si trova oggi a prezzi molto convenienti. Tuttavia su D750 si riscontrano problemi di incompatibilità. Non parlo del problema legato al fischio dell'af e conseguente rottura riscontrato in taluni esemplari. Si tratta di una questione di incompatibilità tra i primi modelli dei 28-70 e macchine più "moderne" come D750. Sulla D3 ad esempio tutti i 28-70 vanno a meraviglia e hanno una resa eccellente. Io ho dovuto dare via proprio il 28-70 per questo motivo: dopo un po' si avverte un ticchettìo ed è come se il corpo macchina non riconoscesse più la lente. Nel mio esemplare avveniva dopo alcuni scatti, potevano essere 5 o 6 come 200 o 300, poi si piantava e mi toccava spegnere la fotocamera e forse ripartiva. Ho telefonato a Nital e mi hanno detto che effettivamente c'è questo clamoroso problema di incompatibilità che peraltro non è risolvibile perché i pezzi non si trovano più: mi hanno parlato di una questione legata ai circuiti. Sono passato al 24-70 prima versione dopo aver provato ottiche di terze parti. La risolvenza ai bordi a mio parere è buona su D750. Tale problema, da molti riscontrato, si fa sentire su sensori più pixellati come quello di D810-D850. Insomma, con il 24-70 ho trovato la pace. La costruzione non è granitica come il 28-70 ma pazienza: se non si è professionisti e non se ne fa un uso particolarmente stressante, l'ottica non ne risente più di tanto.
il nikon stabilizzato costava molto per le mie tasche(non ho preso in considerazione quello senza vr) ho preso il g2 soddisfatto dopo aver tarato con software Focal e basetta tamron. Su d750 c'era un lieve F/B focus ma notabile a 2.8. qualche scatto lo canna da capire se sono io o lui.
Assolutamente Nikon, i prezzi della prima versione sono scesi molto, secondo me non c'è storia è meglio in tutto, dalla distorsione a 24 alla precisione ed affidabilità meccanica per non parlare dei colori che restituisce, il sigma non l'ho provato ma prendere un sigma al prezzo di un nikon per me non ha senso anche perché sicuramente avrà bisogno di una taratura con la dock così come i tamron..... Se non si vogliono problemi è l'unica scelta possibile
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.