JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! Sono un neo-appassionato di fotografia e mi sto affacciando gradualmente alla fotografia naturalistica. Fino ad ora mi sono sempre arrangiato con la mia D40x/D3100(mio padre) e il NIKON AF-S DX VR 55-200mm f/4-5.6 G IF-ED. Robaccia da newbie, lo so..ma ci sono sempre stato affezionato. Ora vorrei migliorare la mia attrezzatura e, in attesa di comprarmi un corpo macchina migliore (vorrei una D7000), sto valutando di acquistare un teleobiettivo come si deve. L'indecisione per ora è tra questi due sigma: - Sigma APO 120-400mm F4.5-5.6 DG OS HSM - Sigma Ob.150-500 f/5-6.3 APO DG OS HSM AF Lo dovrò usare prevalentemente con la d3100 ancora per un po'... voi quale dei due mi consigliate? so bene che sono obiettivi per full frame ma al momento mi sembravano le due opzioni piu interessanti. Che mi dite? quale dei due è meglio? Avete altre opzioni da consigliarmi? ciao e grazie in anticipo
beh sotto ai mille euro trovi un afs 300 f4 usato! diciamo che potresti trovarlo a circa 800 euro... certo poi i moltiplicatori... ma sicuramente la resa con la d7000 è molto migliore!
scusate se riapro il topic... potreste consigliarmi come fare a riconoscere se un obiettivo usato è in buono stato o meno? cosa bisogna guardare? meglio portarlo da un fotografo e farlo "valutare"? e sopratutto, quanto è inferiore il sigma 120-400 rispetto al 300 f4 nikon?
ti rispondo prima all'ultima... la differenza è enorme: uno fisso, l'altro zoom; uno abbastanza luminoso (f4), l'altro buietto; uno preciso e veloce nell'af, l'altro veloce ma non è detto che sia preciso; da fisso, il primo si comporta mene con i moltiplicatori, anche con il 1.7; il nikon è ottimo anche a TA, ancora meglio se diaframmato, il sigma è morbidino a TA, migliora diaframmato; il nikon ha un interessante rapporto macro, il sigma no; il sigma costa meno ed è uno zoom, quindi più comodo e versatile ma forse (non sono sicuro) un pò più pesante... fai tu le tue considerazioni. io personalmente punterei al nikon, anche se è dura trovarlo usato e costa un po' di più! sul come valutare l'usato.. beh provalo, parla un po' con il venditore, prova a testare l'af e vedi se non soffre di f/b focus... non ti sò dire di più! ciao e buona luce!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.