RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Salvataggi da NEF a jpeg


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Salvataggi da NEF a jpeg





avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2013 ore 19:31

Gentilissima Comunita', ho nuovamente alcuni dubbi che mi creano confusione.
Premetto che per il momento utilizzo Nikon D300s con ottica Nikkor 16-35 F4 e come mi era stato consigliato, il programmino View NX2.
Utilizzo la macchina per riprese durante le mie escursioni in montagna, a mano libera.
Ho visto che D300s registra file NEF mediamente da 11 a 13 Mb, dopodiche' se io vado ad apportare alcune semplici modifiche gli stessi file aumentano di parecchio, ma anche se torno al file originale quel valore maggiorato permane.
Questo non vorrei avvenisse perche' non mi sembra molto corretto.
Probabilmente o io sbaglio qualcosa o il programma ha una logica contorta che la mia povera testa non recepisce.
Se qualcuno della Comunita' potesse darmi una mano in merito, spiegandomi in dettaglio cosa devo fare, ne sarei immensamente grato.
Grazie per la pazienza
Silvio

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2013 ore 19:39

Ciao Silvio,anche io faccio la stessa cosa con la mia d7000 e cerco di tenere i parametri sempre 0 e cosi su pp faccio il resto!!Mi è più facie e nello stesso tempo mi tengo anche gli scatti originali!!

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2013 ore 20:27

Skender, la mia PP si limita a VIEW NX2 come ho scritto,per cui se non salvo il file non riesco ad convertire in JPEG con le modifiche apportate, evvero che il programma mi fa' tornare indietro ma con un aggravio di Mb in piu', ho pensato anche di fare una copia di ogni file NEF e dopo modificare quel file e convertirlo poi in JPEG ed alla fine cancellare la copia e mantenermi l'originale integro.
Pero' tutto questo mi sembra una stupidaggine, comunque non voglio credere che non ci siano programmi piu' logici senza spendere dei capitali oppure ripeto sono io che dovrei buttare tutto alle ortiche e dedicarmi ad altro.
Premetto ancora una cosa, i sistemi informatici dovrebbero servire per snellire i lavori non a complicarli...........scusate lo sfogo pessimistico ma oggi sono reduce dal "Cavadenti" domani spero sia meglio!!!!!!!!!!!!
Silvio

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2013 ore 23:01

E' probabile che le dimensioni crescano perché nel NEF vanno ad aggiungersi delle informazioni dopo il passaggio per View NX2. Premetto che non conosco questo SW, ma è probabile che ci salvi dentro le modifiche che vai ad apportare al NEF e forse pure l'anteprima in JPG.
Ad ogni modo, ti consiglio di passare a Lightroom.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2013 ore 23:56

Purtroppo alcuni programmi modificano i NEF memorizzando al loro interno i parametri di "sviluppo" del file raw e, anche se si ritorna al settaggio originale, i "campi" con le info restano memorizzati all'interno dela raw anche se il loro valore è (per dire) zero. Io uso DXO per sviluppare i miei NEF. DXO non modifica assolutamente il raw originale perchè crea un piccolo file aggiunto con estensione .dop ove raccoglie i settaggi di sviluppo senza toccare minimamente il file originale, è un po' quello che fa camera raw quando crea i file .xmp ogni volta che apri un raw.
In genera i file dati associati creati da DXO o da Camera Raw occupano pochi kbytes, trovo anomalo quello che lamenti Silvio Bello relativamente al fatto che le dimensioni dei file "aumentano di parecchio". Non ho mai usato View NX2 ma penso che se tu passassi ad un programma un po' più evoluto avresti solo da guadagnarci.

Ciao.
Roberto

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2013 ore 9:39

Quoto Ranmairs e Rupi, io ViewNX 2 lo uso solo per visionare i raw, per tutto il resto un buon programma di pp...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me