| inviato il 17 Marzo 2020 ore 19:13
Ciao a tutti, ho provato a fissare sul treppiedi la mia Canon 1200D, con ottica Jupiter 21M (ottica che era di mio padre, in corredo con una vecchia Zenit). Siccome l'obiettivo è davvero molto pesante in quanto fatto tutto di metallo, il treppiedi (un Geekoto con testa a sfera), non riesce a mantenerne il peso e tende leggermente ad abbassarmi la lente in avanti, nonostante abbia stretto al massimo la testa. Qualcuno sa dirmi se esiste qualche anello specifico per questo obiettivo, che messo intorno all'obiettivo stesso mi dia la possibilità di fissare al treppiedi l'obiettivo e non la fotocamera? Per intenderci, mi riferisco a quegli anelli che sono presenti su obiettivi tipo il canon 70-200mm f/2.8 che permettono di avvitare l'obiettivo al treppiedi. |
| inviato il 17 Marzo 2020 ore 20:23
puoi provare con qualche anello da treppiede di quelli generici scelto in base al diametro della lente. Resta il fatto che bisogna vedere tu cosa ti aspetti da quella lente e perchè tu voglia metterla sul treppiede. Per spendere magari 20-30 euro di anello treppiede valuta direttamente di comprare un 55-250 canon e via, costa di più, ma come resa e comodità non c'è storia. Su quel 200 f4 non hai ne esposimetro, ne af, ne tantomeno stabilizzatore, va giusto bene per giocarci un po'. |
| inviato il 18 Marzo 2020 ore 0:16
Ma guarda, in realtà ho anche un teleobiettivo canon, un 75-300 (entry level), dotato di autofocus ma non di stabilizzazione, ma in ogni caso la resa cromatica dello Jupiter mi piace di più. Il fatto di poter abbinare un'ottica analogica con una macchina digitale mi piace tantissimo (ho anche un'altra lente vintage, una Helios 44-2). Magari vedo di trovare qualche anello generico, come hai detto tu... grazie per la dritta |
| inviato il 18 Marzo 2020 ore 1:00
Le teste a sfera montano su tutti i treppiedi con testa a sfera? |
| inviato il 18 Marzo 2020 ore 14:55
la portata delle teste alla fine è un numero puramente indicativo, se si monta la miglior testa del mondo su un treppiede del menga cadrà sempre tutto. Senza fare voli pindalici la testa deve essere proporzionale al treppiede dove è montata. Quello di Havana da quanto ho visto è il classico treppiede tipo i vari andoer cinesi, non starei a cambiargli la testa, cambierebbe poco. |
| inviato il 18 Marzo 2020 ore 20:48
In realtà com questo obiettivo (che è il più pesante che ho) il treppiedi mantiene bene, il problema sta più nella testa che tende ad abbassarsi un po'. Comunque più in là valuterò di prenderne uno migliore e più adatto alle mie esigenze |
| inviato il 19 Marzo 2020 ore 9:56
Il Jupiter 21M dovrebbe pesare solo 980grammi ma è lunghetto (dim.78 x 165 mm), se con questo peso attaccato ad una reflex la testa tende ad assestarsi vuol dire che quella testa è moooolto sottodimensionata e che il tutto risulta anche sbilanciato in avanti Tanto per avere un confronto il canon 70-200mm f.4 l is pesa 760grammi e misura 76 x 172 mm ... non ho mai avuto problemi con teste di non ultima generazione. Il punto fermo è che si acquista un treppiede e una testa a sfera sottodimensionati questi sono i problemi che insorgono appena superiamo di poco la loro portata. |
| inviato il 25 Marzo 2020 ore 8:30
Grazie a tutti per le risposte. Purtroppo quando ho comprato questo treppiedi (nemmeno ad un prezzo proprio basso eh) non avevo idea di tutte queste dinamiche relative alle dimensioni delle sfere ecc |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |