JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti... Vorrei acquistare il mio primo treppiede (posseggo solo un joby). La destinazion d'uso è una a6000 con 18/135 o 35 fisso, quindi non un gran peso. Opterei sull'alluminio... Mi sapreste consigliare un articolo che nn sia da buttare dopo due uscite e che però non costi una fortuna? Grazie in anticipo. Ho chiesto alluminio perché il peso nn mi interessa troppo, dato che per le uscite trekking ho l'octipus da mettere nello zaino.
Afaith q555, lo uso da tempo, mai un problema. leggero, stabile, economico, sufficiente per il peso dell'attrezzatura da sostenere (io lo uso anche con reflex) . Ha il gancio per attaccare una zavorra e può diventare all'occorrenza anche monopiede in poche mosse. ha un'altezza sufficiente, da chiuso ha peso e ingombri ridotti per esser trasportato dappertutto, la chiusura delle sezioni è a clip e la testa è a sfrera, ma ci sono treppiedi analoghi (rimarchiati) che hanno la chiusura a ghiera e la testa a sfera con funzione panorama. cusufai lo ha recensito e puoi chiedere anche a lui le sue impressioni.
Grazie!!! Preferite la chiusura a clip o a ghiera??? Vedo che nel secondo caso tanti si lamentano dello sporco che entra... È vero, o sono pippe mentali???
Concordo con Capotriumph per il q555. Se non vuoi spenderci molto è la soluzione ideale. Considera però che il treppiede (se buono) lo prendi una volta non lo cambi per anni (se non lo distruggi tu prima ovviamente) quindi se eventualmente c'è da spendere qualcosina di più il mio consiglio è quello di spendere una volta e bene.
Arrivato oggi in anticipo si presenta molto bene (ovviamente in rapporto al prezzo pagato).... Pare bello solido... A tutta estensione nn è fermissimo, ma credo che zavorradolo con lo zaino, appeso al gancio, potrà migliorare... Cmq direi un acquisto più che da consigliare per un'attrezzatura come la mia.... Grazie ancora del consiglio
il mio consiglio è quello di sfilare il secondo stelo della colonna centrale solo se necessario per motivi di inquadratura, zavorrandolo sicuramente migliora parecchio, tieni conto che lo usi con una a6000 e quindi le vibrazioni innescate dalla macchina sono praticamente zero. per il resto io mi trovo davvero benissimo quando lo proverai sul campo potrai riportare qui una tua idea più precisa
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.