JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Prima crei i separatori e poi ci metti dentro le gallerie. Se vai sul mio profilo vedrai che ho diviso le gallerie in tre separatori (Europa - Italia - Altro).
i separatori servono solo se hai tante gallerie, non sono altro che uno "stacco" da inserire tra un gruppo di gallerie e l'altro per mantenere più ordinata la pagina.
Devi andare sul tuo profilo, galleria, ordina gallerie e separatori e numerare separatori e gallerie.
Esempio al separatore "wildlife" dai il numero 1, le gallerie che staranno al suo interno verranno numerate con 2 3 4...poi numeri un altro separatore "ritratti" con 5 e tutte le gallerie di ritratto avranno numeri successivi come 6 7 8...
Riprendo questo topic per approfondirlo nel caso che potesse interessare ad altri utenti di JuzaPhoto.
I separatori possono essere aggiunti anche dopo aver creato via via nei mesi le Gallerie.
Con l'aumento delle gallerie, i Separatori, come scritto da Juza, servono per "staccare" un gruppo di Gallerie rendendone la visualizzzazione più gradevole
Nell'esempio pratico sotto riportato, il Separatore "Paesaggi" avrà il num. assegnato 350 e dividerà quindi l'insieme delle gallerie ad esso inerenti (da 351 fino a 370) dall'insieme delle gallerie evidenziate dal Separatore sopra denominato "Cavalli-Horse" (numerazione gallerie assegnata, ad esempio, da 332 a 349)
così apparirebbero i Separatori durante la visualizzazione esterna di un utente:
Per aggiungere i Separatori si entra nel N/s profilo e si clicca su Gallerie
In fondo si clicca su "Crea nuovo Separatore" e si conferma
Si assegna al Separatore una numerazione in modo tale che si interponga tra due gruppi di Gallerie
Anche i Separatori possono essere rinominati o cancellati a secondo delle vostre esigenze
Vai nella sezione tue Gallerie scorri la videata fino al separatore che ti interessa trovi l'icona martello/chiave e in arancione RINOMINA - CANCELLA SEPARATORE
Si crea un separatore denominadolo Anfibi associandolo alla posizione 340 Le gallerie inerenti verranno nominate e associate alla posizione 341 Anfibi 1 - 342 Anfibi 2 - 343 Anfibi 3 .... ... fino ad incontrare il successivo separatore
ad esempio: Separatore denominato Animali domestici valore 360 Le gallerie inerenti verranno nominate e associate alla posizione 361 Animali domestici1 - 362 Animali domestici2 - 363 Animali domestici 3 ..... fino ad incontrare il successivo separatore
Consiglio quindi di sviluppare su un foglio di carta I Separatori e le Gallerie inerenti per poi riprodurre I Separatori e le Gallerie nell'ordine voluto nel nostro ambiente gallerististo personale su JuzaPhoto
Pensando anche ad eventuali gallerie aggiuntive nel tempo, se riteniamo che pubblicheremo poche foto di animali domestici si potrà :
-dare al separatore il valore 340 (gallerie 341.....349) e creare il successivo separatore con valore 350
-Il separatore successivo conterrà molte più gallerie inerenti? i ok valore 360 (gallerie 361......379) e il successivo separatore lo fisseremo ad esempio a 380
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.