| inviato il 28 Gennaio 2013 ore 14:21
Ciao a tutti, ho l'occasione di comprare un Canon 430 EX (primo modello, non il II) a 80€ usato da un mio conoscente. Non ho molta esperienza con i flash esterni tanto meno con questo modello. Io avevo un Sigma 500 DG Super ma non ne ero molto contento, complicato da utilizzare soprattutto con obiettivi zoom e un po' difettoso (il mio) Volevo chiedere qualche info a chi magari l'ha posseduto. Com'è? Il prezzo è in linea(non ne ho trovati in vendita singola sugli annunci dei vari siti)? Ho una 60D, quindi dovrebbe anche avere il sistema di comunicazione remota con i flash esterni. Funziona anche con questo modello? Grazie mille in anticipo per le risposte. Buona luce a tutti! |
| inviato il 28 Gennaio 2013 ore 14:49
Senza essere esperto di flash io ho il modello II ma non è un granchè. Anche le recensioni/comparazioni che ho letto (dopo e non prima dell'acquisto ) lo indicano come 3a o 4a scelta. In wifi il modello II funziona ma solo come slave e non come master. Non vorrei dire stupidate ma secondo me il modello I non funziona in Wifi se non con qualche accessorio aggiuntivo. E' un modello uscito se non sbaglio nel 2005. Se fossi in te non lo comprerei ma è solo un mio parere |
| inviato il 28 Gennaio 2013 ore 14:56
Il 430 EX non può fungere da master ma soltanto da slave. Quindi, può essere comandato da un altro flash. E' un buon flash nel senso che dialoga bene con la reflex e garantisce buoni livelli di esposizione e temperatura colore. Sicuramente nettamente migliore rispetto a qualsiasi flash integrato. Secondo me preso a 80,00 Euro è interessante. |
| inviato il 28 Gennaio 2013 ore 15:10
Mmm.. Quindi non troppa stima per il prodotto a parte il prezzo? Interessante! Cavolo per colpa del modo in cui Canon ha deciso di chiamare i suoi prodotti, in particolar modo in questo caso, faccio fatica a reperire informazioni utili sul web! Se cerchi Canon Speedlite 430EX in automatico escono fuori tutti i risultati per Canon Speedlite 430EX II! Che nervi |
| inviato il 30 Gennaio 2013 ore 11:38
Ciao a tutti, ieri l'ho preso e ho fatto delle prime micro prove a casa! Non sembra male e soprattutto di facile utilizzo! Ho provato a usarlo in slave pilotato dal flash integrato.. funziona bene dai! Beh, per ora mi limito a dire ciò. Le prossime impressione le lascio alle prove sul campo! Ciao a tutti! |
| inviato il 30 Gennaio 2013 ore 12:50
Il 430-EX I funziona perfettamente in WI-FI, lo uso abitualmente con la 7D. 80 euro inoltre mi sembra un buon prezzo. Tra quello ed il nuovo METZ AF-50, quando me ne serve uno solo, continuo ad usare il "vecchietto", lo trovo più intuitivo Credo tu abbia fatto un buon acquisto Ciao |
| inviato il 30 Gennaio 2013 ore 13:54
Grazie mille ste! Ti faccio solo una domanda.. (attenzione: potrebbe emergere la mia ignoranza in materia flash) ieri provandolo al volo sono riuscito a farlo andare in slave solo pilotato dal flash incorporato, non c'è modo di pilotarlo senza far scattare il flash interno? sostanzialmente dovrebbe lampeggiare solo il 430 in remoto. Si può? Grazie |
| inviato il 30 Gennaio 2013 ore 14:10
No temo che non sia possibile però la flashata del flash interno non influenza la scena, forse perché è leggermente sfalsata in termini di tempo, non saprei nemmeno io in effetti.. |
| inviato il 30 Gennaio 2013 ore 14:15
“ sostanzialmente dovrebbe lampeggiare solo il 430 in remoto. Si può? „ No devi comprae un controller tipo ST-E2 da mettere sulla slitta della macchina... Ho avuto il 430 EX I è andava alla grande, a quel prezzo è da prendere subito! Pensa che oltre al 580 II ho anche due 420EX che vanno benissimo in WL (Non WiFi ) Saluti |
| inviato il 30 Gennaio 2013 ore 14:16
beh, sempre nelle prove fatte al volo ieri sera sono riuscito a settare un esposizione di -3 al flash interno e 0 a quello esterno! in questo modo il flash lampeggia ma influisce poco! La mia domanda è nata dal fatto che ho effettuato una prova anche coprendo con mano il flash interno ed ho notato che il flash esterno lampeggiava comunque! Ora, non so se il flash esterno abbia comunque percepito il lampeggio del flash interno che magari ha rimbalzato sulla mano e sul muro dietro di me(boh, magari è molto sensibile) o se non è la luce ad attivarlo ma un impulso radio! |
| inviato il 30 Gennaio 2013 ore 20:56
All'interno è piuttosto sensibile; se invece devi scattare in esterna, o sei di fronte oppure prendi direttamente il sensore radio. Non si vedono |
| inviato il 10 Maggio 2021 ore 21:38
Confermo usare ancora lo Speedlight 430 EX prima serie sulla Canon 70D, funziona come flash esterno quando quello interno è alzato. Quando quello interno mi da fastidio nel caso usassi delle ottiche video tipo Samyang 10mm con il paraluce fisso che fa ombra allora nastro il flash e amen.... |
| inviato il 21 Gennaio 2022 ore 15:59
Io di 430 primo modello ne ho due..lo usavo comandati dall st e2 che dovrebbe sfruttare gli infrarossi. Non riesco invece ad usarli come slave comandati dal e3 rt ii che dovrebbe utilizzare onde radio. Sono io inchiappato o è un limite del flash? |
| inviato il 04 Novembre 2023 ore 19:11
Io ho il 430EX da tanti anni, comprato insieme alla mia G9 (purtroppo defunta). L'ho utilizzato con la G12, con la EOS M che uso regolarmente e con una vecchia 400D. A mio parere è un ottimo flash, molto versatile risponde bene e contribuisce a rendere file molto eq |
| inviato il 04 Novembre 2023 ore 19:14
La discussione risale a gennaio 2013... Detto questo, l'unico speedlite della serie 430 che supporti la trasmissione radio è la versione III. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |