JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Senza immagini d'esempio è difficile da dire ma in tutti i casi direi che non importa quale sia la causa visto che autopano non eccelle di certo nello sviluppo dei raw, è che quindi è preferibile sviluppare i raw il piu accuratamente e qualitativamente possibile in tif con un buon sw e solamente dopo effettuare il montaggio con autopano partendo dai tif ottenuti, cosi avrai una qualita finale del montaggio panoramico decisamente migliore.
Io invece ahimè facevo cosi (proprio per questo problema con i raw): - converto i raw in tiff con LR, correggendo la distorsione della lente - unisco i tiff con autopano - importo il panorama su LR e faccio le correzioni su LR
Mi trovo meglio a sviluppare la panoramica perchè ho tutto li e ho più un senso generale della scena mentre singolo scatto, non so non mi trovo...
Stavo pensando invece di: - montare la panoramica con i raw - sviluppare infine su LR
Però non so cosa ci perdo in termini di qualità appunto...
Perché il programma che manipola i raw li interpreta male... Mi faceva la stessa identica cosa Topaz Denoise coi CR2 appena lo provai. Coi dng o i tiff no. Poi lo aggiornarono e trattava bene anche i cr2.
O lo aggiorni (se non fosse aggiornato) nel tentativo di beccare una versione che risolva il problema , o cambi programma se non riesci a venirne a capo.
Se non esiste un programma per montare le pano da cui non escano viola i tuoi Raw, allora ti dovrai rassegnare ai tiff (ma non perdi niente in quel caso, se lo sviluppo è esattamente come volevi...).
“ o invece ahimè facevo cosi (proprio per questo problema con i raw): - converto i raw in tiff con LR, correggendo la distorsione della lente - unisco i tiff con autopano - importo il panorama su LR e faccio le correzioni su LR „
eh allora farò cosi leo...speravo di lavorare direttamente sui raw ma ahimè per ora mi devo adattare con i tiff.
Grazie per l'aiuto ragazzi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.