RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lente per ritratti.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Lente per ritratti.





avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2020 ore 19:25

Da poco mi sto appassionando ai ritratti,possiedo già un Tamron 90mm 2.8 macro, secondo voi un Canon 85mm 1.8 avrebbe prestazioni significativamente superiori (miglior sfuocato) o l'acquisto non ne vale la pena?
Grazie

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2020 ore 21:15

Dipende quanto vuoi spendere e dove devi usarlo.
Non è una lente definitiva, ma più che soddisfacente.
Chiaramente se non vuoi spendere di più ma salire a diaframmi come 1.4, devi passare al fuoco manuale.

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2020 ore 23:06

Non voglio spendere una fortuna,l'1.8 andrebbe benissimo!volevo capire se una lente più dedica può fare una differenza significativa o meno..sfocato migliore?contrasti migliori?sicuramente il Canon ha un migliore autofocus e ovviamente è più luminoso.. ma a parte quello?

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2020 ore 23:44

Su apsc io ho il Canon 85mm, ma non conosco il Tamron. Però uso per ritratti anche il canon 60mm 2,8. Per quanto riguarda lo sfuocato è leggermente migliore l'85, ma come contrasto è leggermente meglio il 60.
Secondo me non vale la pena, ripeto non conosco il Tamron e uso apsc

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2020 ore 23:51

Ho entrambi. Dipende dai ritratti che vuoi fare, l'85 sfoca di più. Insieme vanno un po' a sovraporsi, il canon è sicuramente più versatile, potendo aprire di più ma il tamron (dipende dalla versione) è stabilizzato. Su che macchina lo metteresti?

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2020 ore 0:07

Ho iniziato a sperimentare i ritratti da poco tempo, ma una cosa mi è subito risultata chiara, per il modo con cui prefiguro un ritratto, per come lo immagino in testa.

Servo due lenti per due inquadrature/spazi diversi. Una più corta, da ambiente e da spazi stretti, e una più lunga per primi piani e spazi ampi.

Ho posseduto il tamron 90 e il canon 85 1.8 (quest'ultimo usato solo su pellicola). Belle lenti entrambe. Il 85 1.8 si sfrutta bene, nitido chiudendo con i flash e bello sfuocato a tutta apertura; d'altra parte il tamron ti permette di avvicinarti moltissimo, e lo preferirei forse solo per questa caratteristica.
Ma a me piacciono i ritratti stretti.

Comunque, questo per dire che io penserei anche ad un buon 50/40mm piuttosto che a duplicare la focale.

...full frame equivalente si intende.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2020 ore 0:16

Tieni il Tamron senza problemi! ;-)

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2020 ore 0:19

Ok grazie,probabilmente come dite voi la spesa non vale il poco guadagno di qualità che avrei con l'85..ho già anche il canon 50 1.8 che trovo molto buono x il prezzo.
È che ste lenti maledette ti tentano, le vorrei tutte.. Confuso

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2020 ore 0:51

Tieni il Tamron, il Canon va chiuso a 2.5/2.8 altrimenti è troppo morbido e comunque non raggiunge i risultati del Tamron

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2020 ore 1:04

No No! Il Tamron é proprio meglio! É da sempre una delle sue lenti migliori!

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2020 ore 1:37

Grazie ancora,allora resisterò alla tentazione e metterò a ferro e fuoco il tamron!

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2020 ore 7:17

La scimmia é tosta eh! Tipo gorilla !!!
Buona luce a te.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2020 ore 7:57

Memento, se vuoi fare ritratti il canon 85 1.8 è significativamente più adatto allo scopo, anche se meno nitido ai primi diaframmi: un macro ha infatti generalmente un contrasto e un microcontrasto eccessivi per una corretta resa della pelle, almeno secondo i canoni consueti del ritratto, specie muliebre. Io ho il tamron 90 2.8 macro DI e ho riscontrato che i ritratti che fa sono poco piacevoli per i motivi che ho esposto, anche sulla pelle liscia di un bambino; molto meglio, allo scopo, l'apparentemente meno nitido 90 2.5 sempre Tamron, meglio ancora il canon. Aggiustare le cose in post diminuendo nitidezza e contrasto all'uopo non è la stessa cosa. L'acquisto di un obiettivo dovrebbe avvenire se ti serve per l'esigenza che manifesti e se non puoi ottenere gli stessi risultati con quello che già hai. Per cui continua a fare macro a fiori e insetti con il tamron e, se davvero ne fai, compra il canon per i ritratti.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2020 ore 8:04

Memento, se vuoi fare ritratti il canon 85 1.8 è significativamente più adatto allo scopo, anche se meno nitido ai primi diaframmi: un macro ha infatti generalmente un contrasto e un microcontrasto eccessivi per una corretta resa della pelle, almeno secondo i canoni consueti del ritratto, specie muliebre.

Nulla viesta di fare ritratti con un macro, ma credo anche io che sia poco adatto. Per un uso non occasionale preferirei un obiettivo dedicato. Il 50 va bene, un 85 andrebbe ancora meglio.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2020 ore 8:09

Comunque alcuni macro hanno una resa che li rende ancora consigliabili per i ritratti: dalle foto che ho visto in rete mi piacciono moltissimo i ritratti fatti con il pentax 100 macro e con il sony 90 2.8, e a loro modo anche quelli con il tamron 90 2.5, che possiedo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me