RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 7D - Canon EF 24-105mm f/4 L IS US...


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Canon 7D - Canon EF 24-105mm f/4 L IS US...





avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 22:20

Canon 7D - Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM...
Le statistiche non mentono.

Saluti a tutti. Come scritto le statistiche non mentono.
Guardando su Tools le regine delle camere e degli obiettivi (non per avifauna dove immagino che il palmares del Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM sia indiscusso).
Dopo aver passato le ultime settimane a leggere su corpi macchina ed obiettivi, mi sono basato come per il mio lavoro alle statistiche, nella ricerca della "fase II" del mio upgrade hardware...
Ovviamente (e mai fu più azzeccato come detto) le luci ed ombre di questa simbiosi le ho lette nel forum, anche se molte sono tanto e troppo tecniche perchè si verifichino nel mio caso ( o le capisca appieno Sorry ).

La domanda è semplice. Ammettendo un budget consono, questa accoppiata è la migliore per chi ha abbandonato o vuole abbandonare un primo livello da camera 500D? Ovviamente, e cercando di prevenire domande assolutamente lecite, per chi ha come preferenza ritratti e paesaggistica, anche se dopo aver visitato a fondo le sezioni still life e street si è manifestato un'interesse notevole. Anche qua, altrettanto ovviamente, dopo tanti, tanti scatti capirò dove sono più portato od interessato ad apprendere.

Unitamente, pensavo di associare un corso di livello avanzato al fine di rendere più giustizia all'eventuale passaggio. Altrimenti avrebbe solo senso tenere l'attrezzatura che ho.
Ovviamente migliorare spesso significa investire, in tempo, fatica e soldi.
La domanda posta nasce dal fatto che più leggevo e più mi confondevo, e la confusione ne genera altrettanta, ad ampio spettro.

La statistica è meravigliosa in tal senso (e ringrazio Juza per quella apprezzatissima pagina!!!) perchè è un'immagine ( MrGreen ) di ciò che preferite usare e, a larga scala, dovrebbe anche rappresentare quello con il quale vi trovate meglio, preferite, o comunque avete scelto di avere e utilizzare.

Scusate la lungaggine ma volevo un pò.... tirare le somme... (in tutti i sensi!!! MrGreenMrGreenMrGreen )

Buona luce.

Max

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 22:42

Ciao Max,
sicuramente non "ti sciupi" con quest'accoppiata, le statistiche hanno sicuramente il loro senso. Io ho la 7D e la trovo fantastica, come zoom tuttofare però ho il 15-85 anch'esso fantastico.
Sicuramente un serie L sarà migliore me se devi considerare (e sopratutto portare) un solo obiettivo partire da 24mm mi sa che sei un po' lungo su APSC.
Poi, è ovvio che tutto dipende dalle tue esigenze, io ad esempio (statisticamente parlando) oltre il 50% degli scatti li faccio ben sotto i 24mm.
Insomma, io il 15-85 lo valuterei con attenzione.
Gianni

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 22:55

Io ho proprio 7D e 24-105 e provengo da una 350D. Possedendo già un grandangolo, secondo me è la scelta migliore per qualità, versatilità e manutenibilità futura (il 24-105 me lo porterò nel corredo FF se mai ce l'avrò).
Ho in programma di chiudere il cerchio con un 100-400 in un futuro prossimo.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 23:09

Ciao Gianni, intanto grazie del passaggio.
Concordo. Diciamo che con la mia prima accoppiata se ne vanno diciamo 1.800€ più o meno.

Con il 15-85 avrei circa un'investimento iniziale di 1.600€ (e ci uscirebbe un Workshop di Juza su PS Cool MrGreen

Accolgo con piacere la tua proposta.
Altri pareri?

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 23:16

Ciao Ranmairs,
grazie anche te del tuo parere.
In effetti visto che le ottiche (se trattate bene) sono un vero investimento, è giusto porre un'accento sull'eventuale passaggio
a FF.
riflettendo sul post di Gianni, il 15-85 non posso portarlo su FF. Quindi converrebbe interrogarsi se avrebbe senso o meno a lungo termine.
Forse non converrebbe partire con il 24-105 ed abbinare un EF 17-40mm f/4.0 L USM ?

Se mi dovesse mai capitare un tele, in quei rari casi utilizzerei (con i relativi compromessi) il mio 18-200...



avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 23:40

Sicuramente un serie L sarà migliore

Non sempre, men che meno proprio il 24-105L su APS-C, la cui variabilità tra esemplari lo rende una sorta di gratta e vinci.

Evidentemente Ranmairs ha avuto la fortuna di aver trovato un esemplare che si accoppia bene con la sua 7D, o forse è più tollerante e meno pignolo di me. ;-)
Il mio esemplare, sulla mia 50D, è ottimo solo da f/5,6 in poi, a f/4 non mi piace proprio, meglio il Tamron 17-50 a f/2,8 (escluso ai bordi). Magari se lo monto su una 40D, 5D old o 5D2 guadagnerà parecchio anche a TA, ma non lo posso provare.

Il 15-85, oltre ad essere stato progettato per "resistere" alla densità degli APS-C, offre il miglior range di focali proprio per l'APS-C (sarà un caso che è uscito in concomitanza con l'uscita della 7D?)

Sul discosrso del FF, è lo stesso che ho fatto io due anni e mezzo fa quando ero indeciso se prendere il 15-85 o il più blasonato 24-105L, per poi scegliere quest'ultimo per essere pronto al passaggio. Sono passati due anni e mezzo e di FF neanche l'ombra.
Credo che convenga puntare al 15-85 e venderlo insieme alla 7D quando passi a FF. A meno che sai già che passerai a FF entro l'anno oppure intendi tenere entrambi i corpi (7D e FF), in tal caso...

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2013 ore 0:05

Ciao Giobol,
Grazie anche a te del passaggio.
Almeno ora ho le idee più chiare!

Credo che sulla 7D non ci siano dubbi. Sarà il prossimo futuro.
Magari non appena ho il corpo chiederò a qualcuno in zona GE di vederlo e provarlo... ;-)

Non sempre, men che meno proprio il 24-105L su APS-C, la cui variabilità tra esemplari lo rende una sorta di gratta e vinci.

Non avevo percepito nelle recensioni questo aspetto. Avevo letto del flare che però oltre un certo anno è stato ridotto e comunque Canon faceva
azione risolutiva gratuita in assistenza... Mi son perso qualche cosa??

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2013 ore 0:51

La questione del flare è la più insignificante, visto che erano difettati i primi esemplari usciti in pochi mesi nell'anno di uscita (credo 2005). Canon comunque aveva risolto il problema entro qualche mese. Le produzioni successive non presentano più il problema.
L'unica importanza che assume questo problema è in caso di acquisto usato piuttosto vecchiotto, ma sul sito di Canon è riportato il seriale limite entro il quale il problema esiste.

Quello che invece voglio dire, è che la produzione del 24-105L presenta una incostanza che non si trova in nessun altro modello di obiettivo serie L, credo.

Oltre a questo forum, seguo un altro forum da tre anni, dove ogni volta che si apre un topic sul 24-105L si scatenano le solite guerre tra detrattori, ritenendolo un pessimo L, e gli estimatori, che invece sbavano per questo obiettivo.
Un professionista ne ha addirittura provati quattro esemplari, prima di trovare quello che andava bene per i suoi gusti. Altri l'hanno comprato, venduto delusi e ricomprato per rivendere delusi anche il secondo esemplare e passare al 15-85 o al 17-55.
Gente che ha venduto il 15-85 per passare al 24-105L e pentirsi, altri che invece ne sono rimasti soddisfatti. E viceversa.

Dopo aver seguito molti di questi topic, sono arrivato alla conclusione che molti dei soddisfatti lo usano su FF (molte lamentele per la distorsione a 24mm, ma nessuna per la nitidezza), oppure su APS-H, oppure su APS-C con sensori scarsamente densi, come la 20D, 30D o 40D.
Molti di quelli che lo usano su APS-C densi (500D, 50D in poi) lamentano più che altro una scarsa nitidezza rispetto un 15-85 o un 17-55 progettati specificamente per APS-C.
Oltre a ciò, occorre anche considerare il diverso punto di vista di ognuno: c'è chi non tollera una leggera morbidezza (come il mio 24-105L a f/4), altri la tollerano meglio, forse perché erano abituati ad obiettivi di qualità inferiore, oppure non sono così pignoli da desiderare la nitidezza estrema.

In questo forum c'è chi sostiene che ultimamente la produzione del 24-105L è molto migliorata ed è più costante. Mi ha fatto quasi venire la voglia di vendere il mio 24-105L per ricomprarlo nuovo. Sorriso

Comunque il 24-105L ha l'IS più silenzioso che abbia mai avuto mei miei obiettivi stabilizzati (70-300 IS USM, 70-200/4L IS USM, 300/4L IS USM), non solo, ma anche l'AF è velocissimo e precisissimo (se non soffre di f/b focus come il mio prima dell'intervento). Scordati di utilizzarlo in scarsa luce, avrai qualche problema di AF (anche con l'AF assist del flash).

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2013 ore 1:21

Grazie Giorgio,
un passaggio completissimo per informazioni!

Domani con più lucidità e meno AS (aberrazione da sonno MrGreen ) riprenderò le ricerche.
Anche se ora inizia a diradarsi la nebbia!

Max

avataradmin
inviato il 28 Gennaio 2013 ore 13:41

Secondo me è un buon abbinamento, però per i paesaggi bisogna affiancargli un grandangolo dedicato (io consiglio il sigma 8-16).

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2013 ore 14:27

Magari non appena ho il corpo chiederò a qualcuno in zona GE di vederlo e provarlo...


basta che fai un fischio... ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2013 ore 18:25

@Defroos! Giusto... :
Non appena levo 493 unità dalla mia 500D fischio per davvero! MrGreen

Thx!
Max

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 14:19

Anche io mi sto arrovellando su questa questione.
La situazione è la seguente,posseggo una Canon 450d che vorrei upgradare proprio con una 7D!
l'attuale parco lenti annovera:
Canon 10-22
Canon 100macro
Canon 50mm 1.8
TAmron 28-75.

Vorrei , come detto prima prendere la 7D e il Canon 24-105 e in un secondo momento valutare un tele che copra i 300-400mm.
varrebbe la candela?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me