| inviato il 10 Marzo 2020 ore 22:49
stavo cercando un grandangolo attacco Canon, mi serve totalmente Manual visto che lo userei su sony con adattatore senza controllo diaframma. Mi interessa fra 18 e 20 (max 21) mm possibilmente piccolo e leggero. non mi interessa che sia luminoso, ma il più nitido possibile (uso architettura). possibilmente non costosissimo... ma tanto me ne vengono in mente solo 2: il Samyang 20mm 1.8 e lo Zeiss Distagon 18mm ZF. Altri??? |
| inviato il 12 Marzo 2020 ore 21:02
ok la prendo come una conferma |
user36220 | inviato il 12 Marzo 2020 ore 22:36
Hai Sony. Cosa meglio del Loxia 21mm? |
| inviato il 12 Marzo 2020 ore 23:08
Grazie ragazzi. Io odio adattare le lenti. Vi spiego meglio: vorrei usarlo con l'adattatore Laowa Magic Shift converter. Ora lo uso col laowa 12mm che lo trasforma in 17mm shift... ma a volte è troppo wide. Quindi serve proprio così: canon e full manual. |
user36220 | inviato il 12 Marzo 2020 ore 23:12
Allora non hai scelta. Quel mostro del Distagon 21 f2.8. La versione Classic o Milvus, sono otticamente identici. Per quando riguarda il 18, invece, nella versione Milvus è stato totalmente riprogettato. Diciamo che il Classic era un po' brutto anatroccolo. Il Milvus cigno meraviglioso Al prezzo del Classic 21mm usato, su eBay si viaggia intorno ai 700, è un acquisto da fare assolutamente. Ah, il Canon è ZE. ZF è per Nikon. |
| inviato il 12 Marzo 2020 ore 23:23
Grazie Semt! I 2 Zeiss son quelli che mi ispirano di più... mi chiedevo se esistesse qualcosa di molto economico visto che lo userei poco |
user36220 | inviato il 12 Marzo 2020 ore 23:29
La qualità ottica del 21mm è semplicemente straordinaria. Se vuoi spendere poco puoi considerare qualche ottica vintage con adattatore per Canon EF. Però se la nitidezza è il tuo parametro principale, difficilmente una vintage può essere paragonata al 21mm Distagon. Il flexogon ricordo che mi hai detto in altro topic di non esserti trovato bene... Quindi o Sammy ( incognita qualità, ac, fare ) oppure vai sul 21mm e poi rischi di buttare gli altri grandangoli che hai |
| inviato il 12 Marzo 2020 ore 23:36
Si SemT mi sa che son 3 le Possibilità. non ho superfretta ora... confesso che come dimensioni, peso e focale mi ispirava più il 18. Anche se ho sentito parlare meglio del 21 e tu me lo confermi |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 5:16
Ciao :-) Un 18 Zeiss c/y è adattabile a Sony E? Se si non sarebbe male. In un negozio di compravendita materiale usato( strumenti musicali/giradischi/pentole/calzini) in Torino ( piazza statuto) la primavera scorsa hanno avuto per poco tempo(troppo poco tempo, mi sto ancora mangiando le mani) un distagon zeiss18 attacco contax/yashica a.........90 euro!!!!!!!! Premetto che l'ho visto solo attraverso la vetrina. O non sapevano che cosa era o gli mancava una lente, quando ho deciso vado a dargli un occhiata da vicino e CHISSENEFREGA se è decente lo prendo, non c'era più :-( :-( Consiglio ogni tanto diamo un occhiata a questi negozi Un saluto :-) Francesco |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 7:47
Grazie Francesco. Di 17/20mm interessanti c'è ne son vari. Mi serve attacco Canon perché il Laowa Magic Shift converter ce l'ho per canon>sony. Non è che mi serve un wide genericamente, oltre al Laowa 12mm ho 16-35 GM. Attacco Canon quindi. Ecco... un FD si può trasformare/adattare in EF??? Comunque 90€ son un prezzo “sospetto” per quella lente. Troppo pochi |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 8:33
Aspe... gli obiettivi CY si potevano adattare a Canon Ef??? Potrebbe essere una soluzione... Edit... si può fare |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 9:04
Trasformazione da Canon fd a EF.........che brutto tasto che sei andato a toccare :-) :-) :-) Nell'86 divento Canonista: Corredo mostruoso Canon FD 2 ammiraglie e una prosumer, 10 ottiche dal 17 F4 al 300 F2,8, in mezzo tanti bei riga rossa. Nell'87 Canon tira fuori l'attacco eos, ho continuato tranquillamente ad usare Canon fd fino al 94 pero' valore del corredo praticamante quasi nullo :-) :-) :-) Nullo proprio perche' incomptibile con il nuovo attacco EF , dovevi mettere un anelllo con una lente per avere il fuoco all'infinito: Comunque stavo per dirti che ci sarebbe il 17 f4 Canon Fd In ogni caso se gli obiettivi Contax/Yashica vanno bene c'e' ne di ottimi Per i prezzi anche a me 90 euro sembrano veramente pochi per un 18 Zeiss, infatti volevo vedere com'era. Un altro negozio che conosco di usato l'aveva a 400 euro Di quei negozi in Torino c'e' ne sono due, in uno di questi ci ho comprato un 70/210 f4/5,6 a 70 euro, direi piu' che in buone condizioni. L'altro giorno ho visto una macchina a pellicola (F80) a 50 euro, sono andato a vederla ed era in pessime condizioni. Ho guardato su ebay.de (Germania) e te le "tirano" dietro perfette a 30 euro :-) :-) Un saluto :-) Francesco |
user36220 | inviato il 13 Marzo 2020 ore 9:22
Quasi tutti gli obiettivi vintage e meno vintage si possono adattare a Canon EF. La discriminante è la qualità ottica finale. Ho provato ad adattare molti Contax su Sony, e nessuno ha mai avvicinato la qualità degli Zeiss moderni, fronte nitidezza. |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 10:09
Concordo con SemT. Aggiungerei non solo Zeiss, che ovviamente meritano un capitolo a parte, ma anche tutte le ottiche piu' moderne. Vedi i nuovi Canon, gli ottimi Sony e aggiungerei la serie zeta di Nikon. E sara' sempre piu' cosi' con l'aumentare dei megapixel ;-) Il problema sapete qual'e'? Farglielo capire a chi vende il vintage a caro prezzo :-) :-) :-) Ogni tanto vedi degli annunci che lasciamo perdere e ti viene da chiederti e di chi era? di Helmuth Netwon? Un saluto :-) Francesco |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |