JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono un fotoamatore. Sto valutando un acquisto di un tele canon 300mm f4 l is. Per il momento lo userei su una aps c, ma è previsto anche l arrivo di una eos r. Mi chiedevo se l obiettivo sia compatibile. Nonostante ci sia l adattatore che funziona benissimo su ottiche di corta e media lunghezza focale. Sui tele avevo sentito che ci potrebbero essere dei problemi. Ma ripeto ho solo sentito. Ho cercato un po su internet ma non ho trovato nulla a riguardo. Voi avete delle esperienze a riguardo?
Ciao, io ho la R (da due giorni) e il 300 f4 da due anni, ti posso assicurare che funziona tutto alla grande. L'impressione è che il fuoco mi sembra addirittura più veloce rispetto a 6D mentre pari rispetto alla 7D2. La differenza è che le foto sono tutte a fuoco con la R mentre con le due reflex suddette a volte qualcosa fuori fuoco l'avevi. Ciao.
ho la Canon R ed il 300 f.4 L ho fatto poche prove ma mi sembra che vada meglio se alla triade coppia Canon R - adattatore - 300 f4 ci aggiungi un moltiplicatore di focale 1.4 (ed il tutto diventa un 420mm 5.6)
Aggiungo: uso 70-200 f4 e 400 5,6 con eos R. Nessun problema anzi va alla grande. Aggiungo che Il moltiplicatore 2X un filo rallenta l'esperienza d'uso e l'AF ma se si considera che sulle reflex esclusi i modelli Top manco funzionava ... direi che è non malé... se si vuole di più servono lenti più luminose.
“ Anche non tutti 1.2, così magari alleggeriscono un po'. Bellissimo ad es. il 50/2 apo Voigt, piccolo, compatto, leggero, purtroppo mf „
Che un AF estremamente veloce di una macchina non può migliorare un AF incerto di una lente. Ad esempio puoi mettere un 50 1.2 o un 85 1.2 su una 1dxIII, sempre lenti resteranno.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.