JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti, sarei interessato al Tamron 17-35 Di OSD (la nuova versione quindi), da montare su Nikon 750 e su Z6 con adattatore in previsione di un prossimo acquisto. Qualcuno l'ha provato e mi sa dire com va? Grazie. Ivan
Non capisco perché su attacco Z non si mettono lenti proprietarie,...il top lo danno solo con lenti s,...montare una lente (per lo più da acquistare) di terze parti su un sistema nuovo non ha senso,... secondo me,...poi se uno se la ritrova allora è diverso,...lo faccio anche io con lenti F nikon però,...fin quando non finisco di corredare la z6 con ottiche native,... ma comprare una lente di terze parti con l'intenzione di farla lavorare su un sistema che non è compatibile al 100% non lo vedo molto saggio.
Ma chi ha attualmente una reflex non può che acquistare obiettivi per reflex (che potrà poi in futuro adattare su mirrorless, quando avrà una nikon Z).
Inoltre l'unico grandangolo S, il Nikon 14-30 f/4, costa davvero molto, e se non si usa il grandangolo con frequenza potrebbe andare bene anche un obiettivo adattato.
Io lo possiedo su una mirroless Canon e per me è una delle migliori lenti come rapporto qualità/prezzo che ho mai avuto. Sto monitorando anche il "fratello" 35-150 f2.8/f4 che sembra anch'esso buono/ottimo: come accoppiata potrebbero costituire il kit perfetto per il 90% delle esigenze.
Per carità uno può fare quello che più gli piace,...ma sinceramente andare ad acquistare una lente non nativa per nikonZ (a mio modesto parere) mi sembra di buttare soldi,... è vero che si può usare, ma è anche vero che non è compatibile 100% con il sistema Z ,... anche io sto usando obiettivi nikon F con l'adattatore Ftz ,...ad esempio prima di prendere il Nikkor Z 24-70 f2,8 s sulla mia Z6 ci ho usato il nikon Afs 24-70 2,8 g-ed , andava bene , ma non era il massimo,...con il nativo è un'altra storia, altro pianeta , altro tutto,.... è il top.
Ecco è questo che volevo specificare in merito alla differenza tra nativo e non ,... adesso è stratosferico il risultato e anche l'accoppiata.
@Tupa66 al momento l'utente ha una d750, in ottica futura se passa a z6 la può utilizzare? certamente si, sarebbe meglio il cambio di baionetta ma il costo in un'unica volta è salato.
vi ringrazio per le risposte, tutte valide. Il fatto è che attualmente ho una 750 e vorrei acquistare la z6 e per lavoro dovrei utilizzare entrambe le macchine e sapere di avere un obiettivo che mi da la versatilità di poterlo utilizzare su entrambe le macchine per me sarebbe il massimo. Poi in futuro chissà che non evolvo completamente nel sistema Z allora valuterei solo le ottiche dedicate che attualmente sono comunque molto care a mio parere.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.