RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Xt2 nel 2020 o xt30







avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 19:41

Ciao a tutti.. qualche tempo fa sono passato da xt20 a Sony a6000..
Ma non essendo scattato l'amore con Sony, più ke altro con i suoi jpeg (non facendo postproduzione) e quindi vorrei tornare in Fuji MrGreen..
Una sola domanda: avendo praticamente lo stesso prezzo.. conviene ancora la X-T2?
Diciamo che delle X-Tx0 non mi è mai piaciuto il grip (che un po' è migliorato con grip aggiuntivo della Meike)
Grazie a tutti della risposta..

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 21:29

mi sembra che non ci sia molta differenza di prezzo tra xt2 e xh1,xh1 con grip da reflex, stabilizzatore, sensore uguale, miglior mirino

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 22:00

Io ho avuto

X-T30
X-T2
X-H1

L'ordine di preferenza parte dal basso verso l'altoMrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 23:48

Xh1 non l'avevo considerata MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 0:10

se tutto va bene questa estate potrei prenderla al posto della xt1 che ho da 5 anni

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 0:13

Io uso T2 e H1.

Sono assolutamente equivalenti tranne:

- Stabilizzazione

- Impugnatura

- Display superiore H1 (al posto della ghiera di staratura esposimetro).

Sono due ottime macchine, rispetto alle quali la X-T30 ha un indubbio vantaggio di tipo "dinamico" per AF e per velocità operativa e performance Video.

In cambio la T30 non è tropicalizzata e non ha la doppia scheda.

La graduatoria quindi dipende da quanta importanza ha per il tuo modo di fotografare ciascuna di queste funzionalità. Io ad esempio avevo la T20 e l'ho sostituita con la T2 soprattutto per la doppia scheda di memoria; però è anche vero che per il mio stile fotografico l'AF di H1 eT2 è più che sufficiente. Per te invece magari può essere rilevante e allora la T3 potrebbe essere la scelta giusta.

A ciascuno il suo.

Buona scelta.

Ilcatalano.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 0:15

Trovo la H1 al massimo inseguimento/tracciamento più efficace della T2, anche le batterie stesse mi durano meno, il 50-140 poi le fa dare il massimo

Ad esempio il 35 1.4 sulla T2 accennava a fare Hunting in AFC, sulla H1 no

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 0:17

Grazie catalano.. diciamo che il mio modo di fotografare è molto basic..viaggi, famiglia..niente di troppo elaborato..
L'unica cosa che ho notato è la differenza dei jpeg tra Sony e Fuji...ed è x qst che vorrei tornare in Fuji..

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 7:59

Se non hai lenti enormi io andrei di xt30 anche perchè vedo che la usi per viaggi. Migliore tecnologia e minori dimensioni. Però va a preferenze, magari per te è piccola da impugnare.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 8:16

Secondo me, se il grip della xt non ti è mai piaciuto, non ti resta che "provare" la xh, che tra l'altro ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
Mesi fa, quando mi trovavo in procinto di vendere la xt10, era la mia scelta in casa fuji, poi invece ho scelto altro (altro marca/formato).
Quindi, visto e considerato che sarebbe stata la mia scelta, ti consiglio quella... XH1MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2020 ore 9:49

no no nel 2020 la xt2 e gia scadutaMrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2020 ore 23:49

@kawagia: sento aria di presa in giro ahahahahah

@Scatto01: al momento non ho alcuna lente.. pensavo al 18-55 per iniziare come tuttofare.. poi più avanti un fisso magari.. quello che diciamo vorrei è avere una macchia super reattiva per cogliere l'attimo, spesso fulmineo, di mia figlia MrGreen

@Tacci: a vederla sembra più ingombrante dell xt2..Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2020 ore 0:05

'ingombrante' si, un po' di più.
Però ha più grip che non guasta se avevi 'problemi" con xt.
Per quanto riguarda il 18-55 per "cominciare" a farti un corredo, va benissimo.
Ottimo rapporto qualità prezzo!

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2020 ore 19:15

Qualcuno sa se nella XT2 hanno aggiornato l'autofocus a livello di xt3 ed xt30? Eye and fave detection?!

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2020 ore 19:15

No, altrimenti non avrebbero Fatto X-T3 e X-T30MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me