“ Vafudhr, anche a me sembrano un po' troppi, ma c'è sempre qualcuno che sostiene che in realtà si riescano comunque a sfruttare... „
Vabbè, ma di dichiarazioni fuffa di sedicenti esperti che hanno sempre esigenze superiori a quelle di qualunque prodotto mai presentato sul mercato siamo ormai pieni fino alle orecchie... e poi sempre le stesse foto vedi.
“ Vedi Sony che è passata da 45 a 61 e tutti a gridare al miracolo! Sono convinto che se Canon se ne uscirà anche solo con una macchina con 80 tutti diranno che non servono, che sono deleteri... scaffale! MrGreen „
Ah, ma questo è ovvio. Appena Mamma Canon implementa qualcosa che altri avevano prima è in ritardo e quindi non vale niente (anche laddove sia fatto meglio di quello della concorrenza), se lo introduce per prima è totalmente inutile per il mondo intero, anzi deleterio e portatore di scrofula... almeno finchè non lo fa la concorrenza e allora fiato alle trombe.
Detto questo, anche ammesso che Canon abbia un sensore da 150 Mpx con prestazioni degne per una fotocamera (co che ne ha, ma molto specialistici e non proprio fotografici)... che cavolo di limiti comportà? Micromosso assurdo a meno di fermare la rotazione terrestre? Diffrazione a f2? decente SOLO con le nuove RF ipercorrette e ipernitide? Max ISO 400 a meno di forti resize?
Sarebbe una strada furba da imboccare?