RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema resa Fuji 18-55 + x-t3


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Problema resa Fuji 18-55 + x-t3





avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 13:35

Ciao, da settembre ho fatto l'upgrade x-t2 -> x-t3, cambiando solo il corpo e tenendomi gli obiettivi.
Fin da subito ho notato qualche "stranezza" nell'accoppiare il vecchio 18-55 usato molto e bene nella x-t2 con il nuovo corpo.

L'obiettivo non mi ha mai dato la sensazione di reattività/sicurezza che mi dava con la T2, e fin da subito mi sono ritrovato con fotografie con fuoco sbagliato, anche di molto. Ho inizialmente dato colpa a me stesso per aver sbagliato la messa a fuoco, ma nell'uso continuo mi ritrovo spesso a constatare inaffidabilità nello scattare con quell'obiettivo (cosa che ripeto, con la il corpo X-T2 in 2 anni di utilizzo non mi è mai capitato).

Ultimamente mi sono ritrovato a fare qualche scatto semplice in studio, e strano ma vero, facendo dei test ho visto che i risultati di milgior nitidezza li ho a diaframma completamente aperto, se lo chiudo invece che migliorare la nitidezza, peggiora!

Allego un test, fatto a 55mm in questo caso, e come si può vedere in particolare nel logo dello scarpone e nelle trame dei tessuti, più chiudo il diaframma e meno definizione mi restituisce la macchina. Questo è un esempio, ma questa situazione si verifica di continuo, a tutte le focali.

Questa l'immagine di base intera

ibb.co/rpyd4Dy

Questi i dettagli al 100%

ibb.co/D993wLm

Qualcuno ha avuto casistiche simili? Io do per scontato che sia l'obiettivo (che comunque ha quasi 5 anni ed è stato usato molto), credo sia improbabile che sia un difetto della macchina.. che ne pensate?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me