RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Testa snodata per 200/600







avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 11:51

Ciao a tutti ho un consiglio da chiedervi
Con un 200/600 che testa mi consigliate per fare avifauna e uccelli. Sono nuovo del genere.
Attualmente posseggo un Manfrotto be free lo potrei utilizzare cambiando la testa

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 13:13

Consiglio nessuno?

avatarmoderator
inviato il 05 Marzo 2020 ore 13:19

Ciao!
potresti pensare di utilizzare una testa a bilancere!
in rete ne trovi diversi modelli a tantissime fasce di prezzo

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 13:29

Grazie Lucaluca c'è ne una meglio di un altra cm rapporto qualità prezzo. Sai se posso montarla sul Manfrotto be free

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 16:37

Puoi montarla dove vuoi ma su beefree meglio di no, una bilanciere non ce la vedo proprio bene!
Vedi se puoi arrangiare con una buona testa tilt, Sirui o meglio ancora photoseiki. Questa al limite ce la vedo sul beefree.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 19:21

Che prezzi possono avere e che modelli mi consigliate

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 19:28

Una testa a bilanciere molto valida a prezzo giusto è la Benro GH2, però montarla su un Befree è un'azzardo.
Sicuramente ci vuole qualcosa di più stabile...

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2020 ore 20:53

Io uso senza problemi il Manfrotto Befree con la GH2 e problemi zero, tutto molto sicuro e stabile. Ho la versione in alluminio con cui ho sostituito il vecchio 190. Mi piace moltissimo anche la coppia della photoseiki, ossia la testa da monopiede e la sua componente aggiuntiva per la rotazione orizzontale.

I photoseiki sono questi:
photoseiki.it/it/home/10-mh101-testa-monopiede.html
A cui si abbina il modulo rotativo:
photoseiki.it/it/home/18-mp101-modulo-rotativo.html

So che photoseiki ha avuto dei problemi ed aveva interrotto le vendite dei suoi prodotti, non so onestamente se ha ripreso a lavorare.

Una testa orribile che ho preso perché su ebay era apparsa as un prezzo ottimo, è la staffa ad U della Manfrotto. E' oggettivamente molto brutta, però una volta montata, si rivela robustissima ed anche parecchio comoda. Va molto bene anche su monopiede.
www.manfrotto.com/it-it/staffa-ad-u-per-teleobiettivi-393/

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 21:16

Colgo l'occasione per chiedere info sulla Benro GH5C se la conoscete. Sapete se scorre su cuscinetti, oppure boccole di teflon? Ho ricercato lo spaccato in rete ma non ho trovato nulla. Grazie a chi vorra' rispondermi.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 21:35

@Banjo, non lo so ma ti posso dire che è la più fluida e precisa che ho mai provato, di una efficacia unica.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 21:44

Ok. A me interessava sapere quel dato tecnico. Molti lamentano il fatto anche che la boccola di ottone d'aggancio alla base del treppiede non faccia ben presa sul filetto dove si avvita perche' rimane troppo alta rispetto alla lunghezza della vite del treppiede.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 21:52

Non saprei, lo uso su il Gitzo GT1542T e mi trovo benone.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 21:54

Quanti mm ti entra nella vite d'innesto della base? Quanti giri riesci a fare prima di agganciarlo? Come lo stringi alla base? Ha un foro dove infilarci un utensile per stringerlo alla base? Grazie.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 22:01

Ti rispondo domani, tengo l'attrezzatura in cantina comunque lo avvito e basta e non ho avuto mai problemi.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 22:11

Ok. Grazie.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me