RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sfocare lo sfondo







avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 8:04

Buongiorno a tutti.. spesso qua nel forum vedo foto di avifauna pazzesche fatte sicuramente con attrezzatura importante ma penso anche molto post-prodotte... in particolare mi colpisce la sfocatura dello sfondo.. oltre all'apertura del diaframma voi che tecniche utilizzate per isolare l'animale o il volatile? io uso lightroom ma non sono mai riuscito a fare niente di particolarmente convincente.. non come i rapaci che vedo qua sul forum per esempio

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 8:20

Focale lunga, ridotta distanza da soggetto (posatoio artificiale ripreso da capanno) diaframma aperto.
Sulla post produzione non sono in grado di risponderti.

user90077
avatar
inviato il 05 Marzo 2020 ore 8:36

Che attrezzatura usi?

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 8:52

tutto sta nell'aggettivo che hai usato: "pazzesche"...
O ricorri a tecniche di postproduzione "pazzesche" e devastanti, con risultati artificiosi, o usi obiettivi "pazzeschi" di grande apertura a brevi distanza, con un'accurata postproduzione che esalti il soggetto senza inventarsi nulla.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 9:23

Come attrezzatura uso una D80 con Tamron 70-300
Marco sono pienamente d'accordo con te... non sono un fan della pp... non di quella spinta quantomeno.. il risultato per me deve sempre rappresentare quello che ho visto, tuttavia ci sono molto scatti fatti veramente bene che sfocando lo sfondo risultano essere veramente avvincenti senza a mio avviso risultare finti... però non credo sia solo merito dell'obiettivo.. mi chiedevo se c'era qualche tecnica o programma particolare che permettesse di creare questi effetti senza usare un pennello di photoshop ecco.. per fare un esempio

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 9:35

magari linka qualche esempio, non è detto che una foto sia artificiosa solo perchè non sappiamo come raggungere un risultato simile.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 9:53

ci sono molti programmi in rete che ti consentono non solo di sfocare, ma anche di sostituire del tutto lo sfondo: programmi che, con l'ai, sono molto efficienti nel riconoscere i contorni e creare delle maschere.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 10:08

ci sono molti programmi in rete che ti consentono non solo di sfocare, ma anche di sostituire del tutto lo sfondo: programmi che, con l'ai, sono molto efficienti nel riconoscere i contorni e creare delle maschere.


lo so e non ho detto che non sia possibile/non fattibile, semplicemente ho chiesto un esempio, con focali estreme è tutt'altro che difficile ottenere uno sfondo sfocato anche a diaframmi chiusi, dipende sempre dalla distanza fotografo-soggetto e soggetto-sfondo

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 10:18

Spesso in avifauna il problema è quello di avere il soggetto il più a fuoco possibile, soprattutto con passeriformi a distanza ravvicinata. Prova pure con un pupazzetto messo a 1 metro e mezzo dal tuo 300. Guarda se lo sfondo è sfuocato.
Penso che se il muro dietro si trova a 4 metri sia completamente sfuocato.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 11:50

Lo sfocato inteso come non dovuto alla post produzione dipende da tre fattori:
- apertura del diaframma, più il diaframma è aperto minore sarà la zona a fuoco davanti e dietro al soggetto su cui si mette a fuoco;
- vicinanza al soggetto, più si è vicini al soggetto minore sarà la zona a fuoco davanti e dietro al soggetto (ad esempio nella macro la profondità di campo è molto più ridotta, perché si è molto vicini al soggetto fotografato);
- focale utilizzata, maggiore sarà la focale utilizzata minore sarà la zona a fuoco davanti e dietro al soggetto (ad esempio un 600mm sfoca molto di più di un 300mm ed un 300mm sfoca più di un 100mm e così via).

www.nikonschool.it/guida-profondita-campo/index.php

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 12:03

grazie a tutti.. mi avete già dato delle info notevoli appena torno a casa col PC metto qualche link e mi dite cosa ne pensate.. magari è davvero tutto merito delle ottiche e di chi le usa

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 12:10

Lo sfocato in post-produzione è ottenibile usando lo strumento denoise in varia modulazione, duplicando il file ed applicando con attenzione la variazione a non interessare soggetto e posatoio. Se si esagera con il denoise è chiaro che l'immagine appare artificiosa.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 20:37

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3505545&l=it

Questo per esempio.. giusto per capire

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 20:47

Credo che nello scatto in questione ci sia poca post sullo sfocato... Anzi il piano focale è talmente ristretto che cade più sul corpo che sul becco e già la coda sta sfocando.
Ps bellissimo scatto

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 15:46

Ecco un esempio dal mio archivio:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1076271

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me