RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prova AF Nikon D90 nei dintorni di Brescia


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prova AF Nikon D90 nei dintorni di Brescia





avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 18:47

Ciao a tutti, chiedo scusa se ho inserito nella sezione sbagliata.
Attualmente ho una A7S con cui mi diletto in pausa pranzo ad inseguire aironi e anatidi vari, con uno zoom vintage 90-230 ahimè manuale...
Ultimamente sto provando una D40X che mi ha prestato un amico che non la usava da anni, con un Nikkor AF-S 55-200 VR 4-5.6 G ED , l'AF non e' niente di che ma almeno c'è, e l'uso del mirino ottico e' stato per me una gradita sorpresa.
Insomma sta reflex non mi dispiace, ragion per cui avrei la tentazione di prendermi una D90, un po' piu' recente e meglio dotata, ne vedo un sacco su RCE a prezzi stracciati, da accoppiare magari a un Sigma/Tamron 70-300 per contenere il budget e continuare a divertirmi coi pennuti.
Chiedo quindi a chi la possiede se varrebbe la pena di investire poco più di 200 Eur per una combo del genere, se poi c'è qualcuno nei dintorni di Brescia disposto a farmela provare sul campo sarei ben contento di offrirgli da bere ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 19:02

per 200 euro...... Sì.....d90 grande macchina

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 19:10

Ciao, solo se spendi veramente poco. E' stata la mia prima reflex digitale e a volte rimpiango di averla venduta.
Ma la D90 non ha la regolazione fine della messa a fuoco per gli obiettivi starati (problema che affligge la stragrande maggioranza delle accoppiate di lenti+corpi reflex a differenza delle mirrorless, per il fatto di non avere il modulo dell'autofocus integrato nel sensore, ma al di la dello specchio).
Se la differenza di spesa non è eccessiva ti consiglio almeno una D7000/D300/D300s per guadagnare la regolazione fine della messa a fuoco e il supporto ai nuovi obiettivi con diaframma elettronico (che su D90 non vanno, visto che ha bisogno del diaframma meccanico).

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 19:52

Grazie ad entrambi, e a proposito di microregolazione AF, che so non esserci anche sulla D90, mi piacerebbe sapere, nel caso peggiore che potrebbe capitare, l'ordine di grandezza di un b/f focus rispetto alla pdc, sono (per ora MrGreen ) di bocca buona e magari non ci farei neppure caso...
Un altro aspetto che mi interessa e' sapere se la D90 in programma M puo' essere settata in AUTOISO: con la D40X non si puo' e mi accontento di metterla in funzione Sport, dove pero' scende quasi mai sotto 1/600, spesso per fermare bene il movimento serve di meno (con la A7S arrivo a settare anche 1/1600, ed f11 pur di avere più pdc per ovviare al MF, e gli ISO non sono certo un problema anche sopra i 5000).

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 20:21

Con quei soldi trovi anche D300

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 20:40

Se non ti ricordo male la D90 ha una versione primitiva di autoiso (anni luce avanti rispetto alle Canon dell'epoca, ma primitiva).
Per avere un autoiso "intelligente" che regola i tempi minimi di sicurezza in funzione della lunghezza focale attualmente in uso dall'obiettivo ti serve almeno una D7100 e obiettivi moderni con il chip.

Lo sbaglio di autofocus può essere fastidioso già dai 35-50 mm di focale a salire. Più la focale è lunga peggio è. Già a distanze brevi, tipo foto da interni può sbagliare anche più di un cm.

Tu usi una mirrorless Sony.... Tutte le mirrorless non hanno il problema di regolazione della messa a fuoco.... Il sensore di AF è sul sensore e quindi non può fisicamente essere starato.
Il problema delle reflex deriva che la posizione in cui viene montato il sensore davanti allo specchio non è sempre alla stessa identica distanza dal sensore dietro lo specchio. Questa tolleranza di produzione porta ad errori nella messa a fuoco.
A questo si aggiunge un ulteriore tolleranza nella costruzione dell'obiettivo.
Costruire reflex è estramemente complicato e costoso rispetto alla costruzione delle mirrorless. Infatti pochi hanno speso nel far concorrenza a Canon/Nikon sulle reflex e molti di più investono sulle mirrorless che hanno costi e problemi di produzione decisamente minori (ti risparmi anche diversi licenze di brevetti per componenti che non ci sono più).

Io ho sia reflex Nikon che una mirrorless Olympus.
Mi piacciono le potenzialità della tecnologia mirrorless, ma trovo ancora acerba e scomoda la realizzazione sul mio modello. Preferisco il mirino ottico e l'ergonomia delle mie Nikon al momento. Ma in futuro non avrò problemi a passare a mirrorless più "mature" nell'ergonomia e nelle prestazioni d'uso.

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 20:50

Allora e' meglio se aspetto e magari punto la 300S...ma hanno lo stesso sensore? I mpx sono uguali, ma su dxomark il punteggio ISO e' piu' scarso (679 contro 977 Confuso ).

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 20:56

La D300 ha un sensore più vecchio di D90. La D300s invece è uscita dopo e ha sensore, processore, autofocus tutti migliori e più rapidi della D90.
Sono tutte e tre macchine che già verso i 1000-1600iso hanno un rumore non trascurabile che diventa un mezzo disastro verso i 2500-3200 ISO in situazioni con poca luce. Non parliamo nemmeno dei 6400iso...
Con molta luce puoi alzare un po' di più.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 7:03

Se eri in zona ti facevo provare la D90, sarei disposto a venderla, ho anche 50 mm 1.8 af - 28 mm 2,8 D- 18-105- 16-85 tutti pezzi che potrei vendere.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 7:17

Peccato, a vedere le tue foto siamo un pochino distanti Sorriso .
Diciamo che vorrei provarla con un tele di almeno 200 montato come quello che ho in prestito ora, in una cornice dove ci sia qualche pennuto interessante tipo le Torbiere del Sebino che ho a 15 minuti di macchina.
Ho anche letto che il plasticotto 70-300 Sigma/Tamron non e' granchè come AF, l'ideale sarebbe provarli assieme, magari me lo compro lo stesso prima dato che tre giorni fa non ho resistito e ho preso l'anello Nikon/Sony manuale per testare il 55-200 (che ha una resa migliore, anche se meno "artistica", rispetto ad altri vintage che ho, e a certe focali in modalità non croppata ha una vignettatura appena apprezzabile pur essendo DX).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me