| inviato il 27 Gennaio 2013 ore 10:15
Mi sembra di essere uno degli ultimi dinosauri sopravvissuti al terremoto causato dall'avvento del digitale. |
| inviato il 27 Gennaio 2013 ore 11:18
Senza "I dinosauri" come te, non ci sarebbe nessuna fotografia digitale! La fotografia odierna è figlia della fotografia passata ma ancora viva! E come un padre e un figlio possono di certo coesistere, in modi diversi certo, ma sempre vivi! Per me "Chapeau" per chi ancora la pratica tenendo fede ai valori classici, ma senza denigrare il futuro. Saluti cordiali |
| inviato il 27 Gennaio 2013 ore 11:21
io veramente sono alla pazza ricerca di macchine analogiche a casa perché trovo che la pellicola abbia tutto un suo fascino, ed ho 16 anni. |
| inviato il 27 Gennaio 2013 ore 11:22
Se ti piacciono le sfide potresti intraprendere il percorso analogica digitale quando vuoi , basta scegliere una reflex seria f.f. e un'ottica . |
user6267 | inviato il 28 Gennaio 2013 ore 20:35
“ Mi sembra di essere uno degli ultimi dinosauri sopravvissuti al terremoto causato dall'avvento del digitale „ non ti svilire... la tua serie sui fiori secchi in b/n è straordinaria... mi piace molto e mi suscita emozioni che vanno al di là della discussione della tecnica usata... con cordialità Raffaele |
| inviato il 28 Gennaio 2013 ore 21:11
Maurizio... ma tu sei un artista!!! E come tutti i veri artisti qualunque "strumento" usino, ne esce sempre qualcosa di sublime... Ho guardato tutte ma proprio tutte le tue foto e penso che (senza offesa per nessuno) la maggior parte degli utenti di Juzaphoto (me per primo) non sarebbero capaci di fare foto come le tue anche usando macchine digitali da oltre 6.000 euro... la macchina non conta, conta il fotografo. Come ha scritto Elleemme, se ti piacciono le sfide, se la curiosità ti porta "oltre" allora provaci, altrimenti continua a usare gli strumenti che conosci perchè i risultati che ottieni sono grandiosi. Hai tutta la mia stima. Ciao. Roberto |
user18686 | inviato il 28 Gennaio 2013 ore 21:15
LEICA D-LUX 5 e questa che è?????????????? |
| inviato il 29 Gennaio 2013 ore 11:07
Raffaele e Roberto, vi ringrazio infinitamente per le espressioni usate nei miei confronti. Ciò mi stimola a proseguire sulla strada per me difficile del digitale. Ho fatto qualche prova con macchine prestatemi da anici, come potete vedere, ma dopo 60 anni di analogico trovo la cosa un pò complicata, e la terminologia che si usa, ancora di più. Comunque ho acquistato recentemente una Pentax K5 con alcuni obiettivi limited,(il peso alla mia età è importante) e vedrò di darmi da fare. La passione per la fotografia c'è sempre. Cordialissimi saluti. Maurizio |
| inviato il 29 Gennaio 2013 ore 11:15
Ciao Alexalex, La Leica D-Lux 5 è una compatta digitale che ho preso recentemente, Saluti |
| inviato il 30 Gennaio 2013 ore 1:51
Ciao Maurizio,come te adopero una sony a 100 e ti posso assicurare che nonostante l'eta'fa ancora la sua parte. Tu abbi fede, impegnati e vedrai i risultati che ottieni........ho guardato le tue foto hanno un certo valore, datti da fare. ciao Albeto |
| inviato il 30 Gennaio 2013 ore 13:33
A me la pellicola piace molto. Che poi non la usi perché sono pigro, è un altro discorso... posseggo un paio di corpi macchina a pellicola e non è detto che un giorno non decida di riesumarne uno, tra l'altro, ultimamente ci penso molto spesso. Apprezzo i lavori su pellicola molto più di quanto io apprezzi le postproduzioni sfrenate con volti sempre troppo "abbronzati", occhi di vetro e sfondi impossibili per l'occhio umano. Ecco perché non ti considero un dinosauro. |
| inviato il 06 Febbraio 2013 ore 8:08
“ Mi sembra di essere uno degli ultimi dinosauri sopravvissuti al terremoto causato dall'avvento del digitale „ Come dice la pubblicità: "Il segreto per fare un buon piatto di pasta? La pasta". ciao, Lorenzo |
| inviato il 06 Febbraio 2013 ore 18:59
Le foto son bellissime, si vede che dietro la macchinetta c'è un dinosauro d'artista con il "manico". Quando la foto è bella è bella e non c'è niente da discutere sul fatto che sia stata scattata su pellicola o su digitale. E poi i dinosauri son simpatici a tutti e ci sarà anche un motivo per cui dopo milioni di anni ancora se ne cercano! P.S.: forse qualcuno dei giovani iscritti non avrà tenuto in mano una reflex a pellicola! Cari saluti. Michele |
user22061 | inviato il 28 Febbraio 2013 ore 23:37
Se artista e' sinonimo di dinosauro allora sei un dinosauro... Sei un grande, grazie per essere nel forum, abbiamo tanto da imparare da quelli bravi come te. Per quanto riguarda l'innovazione del digitale ... e' una sfida per tutti, visto che la tecnologia avanza continuamente. Cordialita' |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |