JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Utilizzatore di Lightroom (categoria Principianti), fotografo principalmente paesaggi e vorrei sapere da membri del Gruppo più esperti di me, quanto può essere valido il mio procedimento di postproduzione riguardo l'argomento del titolo. I tre scatti RAW effettuati in bracketing (esposizione corretta, +- uno stop e poi uso del cavalletto, autoscatto o telecomando, ecc.), li unisco in HDR nel software. Successivamente in Sviluppo ripristino l'HDR.dng azzerando tutte le correzioni e parto da lì per le mie modifiche: ho inteso, a spanne, che in questo modo posso lavorare sulle informazioni dei tre file uniti, ma rispetto ad uno singolo, dov'è che trovo tutta 'sta quantità di dati? In che Pannello? Con quale comando? Per esempio, in Base l'esposizione arriva a +- 10 invece che i 5 di un'immagine normale, ma quali sono gli altri parametri che si arricchiscono con l'unione degli scatti e che posso sfruttare maggiormente? O se alla fine della fiera ottengo risultati analoghi con un solo RAW figlio di una corretta esposizione, magari un po' a destra? Ho la necessità evidente di qualche suggerimento...un grazie anticipato a chi mi aiuterà e saluti a tutti!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.