| inviato il 03 Marzo 2020 ore 13:37
Ciao a tutti! Chiedo consiglio... sono alla ricerca di uno zaino capiente per contenere 2 reflex+grip, 4/5 lenti (max 70-200), 2 flash e cianfrusaglie varie (schede, staffa L, cavi). |
user70065 | inviato il 03 Marzo 2020 ore 13:48
Avendo le tue stesse necessità,due anni fa comperai il Eirmai - Trolley Elegance S potrebbe fare anche da trolley ma lo usi senza problemi come zaino |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 13:58
Grazie Stefano, come qualità com'è? Io stavo guardando in casa Lowepro/Manfrotto... |
user70065 | inviato il 03 Marzo 2020 ore 16:53
Qualità ottima,son 2 anni e mezzo che lo porto in giro. |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 17:45
Thinktank streetwalker harddrive v1 o v2 |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 17:57
Una prima considerazione su tutto quello che ci vuoi mettere dentro: tieni presente che più roba ci metti dentro e più pesa, e poi lo zaino devi TRASPORTARLO ... Detto questo ed augurandoti di essere una roccia, ti indico alcuni zaini, perlopiù vecchi e reperibili a poco nell'usato: Lowepro Photo Trekker (ce l'ho e lo uso come contenitore a casa: fotocamera, 24-105, 24-70, 70-200, 16-35, 12-24 Art, 100 macro L, 85 1.8, 4 TC, due Canon e due Kenko, un po' di ciappini vari) vuoto pesa 3,2 kg Lowepro Nature Trekker (un po' più piccolo del precedente) vuoto pesa 3 kg Questo è vecchio ma non costa poco: Gura Gear Kiboko 32L, Gura Gear Bataflae 30L (al momento reperibile nel mercatino a 200 Euro, c'è uno che lo vende, non avessi già il 26L lo prenderei io): peso a vuoto 2,2 kg, aperture molto particolari, cerca un video per vederen e comprenderne le potenzialità. Già nel 26L che ho io ci sta il mondo, nel 30 ci sta un 500 F4 da un lato e un sacco di cose dall'altro. |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 18:07
il Lowepro flipside 500 dovrebbe essere sufficiente alle tue necessità e preso direttamente in Cina costa due soldi |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 20:52
Vero, preso direttamente in Cina costa poco. Senonché, ed è esperienza diretta con un Flipside 400, l'ho comprato più volte prima di vedermene recapitare davvero uno: una volta non è stato spedito nulla, un'altra volta mi è arrivato UN orecchino di chincaglieria, la terza volta non mi ricordo più, la quarta volta è arrivato lo zaino, che ho ancora. Ogni volta paypal mi ha rimborsato completamente, ma mi sono serviti mesi per avere lo zaino. Pagato alla fine, se ricordo bene, 52 Euro spedizione compresa. |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 21:26
Fortunatamente non ho avuto esperienze così negative. Qualche settimana per arrivare c'è voluta ma poi tutto regolare. Certo in questo periodo non so come siano messe le spedizioni dalla Cina |
| inviato il 19 Marzo 2020 ore 14:39
Sembra enorme, e sembra anche una bella soluzione, senonché ... Peso articolo 4,13 Kg ... se lo usi come trolley, tutto bene (anche se con quelle ruotine piccole e dure ...), se però te lo metti in spalla, vuoto è già oltre 4 kg. Se ci metti dentro tutto quello che compare in foro cosa pesa? 20 kg? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |